Non si fermano le manovre di mercato della Juve, che sta lavorando per consegnare ad Igor Tudor il calciatore di cui ha un gran bisogno. Andiamo a vedere le ultime notizie che arrivano da questo punto di vista.
E’ stata una sessione di calciomercato fino a questo momento piena di difficoltà per i bianconeri, che di certo non si aspettavano di arrivare al 16 di agosto con soli due volti nuovi. Vale a dire Jonathan David e Joao Mario. Con quest’ultimo che è arrivato in uno scambio con Alberto Costa, per il quale si era investito tanto solo a gennaio. Da questo punto di vista, però, anche solo rispetto alle indicazioni di Igor Tudor, serve ancora un grande rinforzo in difesa ed uno a centrocampo. Senza dimenticare che l’attacco resta pesantemente incompleto.

Al momento ogni discorso è stato bloccato o, comunque, fortemente rallentato dalle tante cessioni messe in conto e programmate ma mai arrivate. Da quelle più importanti di Douglas Luiz e di Dusan Vlahovic fino ad arrivare a quelle, per così dire, secondarie. Come quella di McKennie, Kelly o di Savona. Nonostante questo, però, la Juve a quanto pare ha deciso di rompere gli indugi e di avviare concretamente la missione per consegnare ad Igor Tudor quello che è uno degli obiettivi, per così dire, prioritari rispetto a tutti gli altri.
Nuovo rinforzo per Igor Tudor: la Juve ha avviato la sua missione
Il primo nome sulla lista di Igor Tudor, dopo il ritorno di Conceicao, è quello di Randal Kolo Muani. Nel periodo in cui i due hanno lavorato insieme a Torino i risultati sono stati ottimi. Il francese vuole tornare in Piemonte e la considera l’unica opzione concreta nel suo futuro ed ha rifiutato ogni proposta. A partire da quelle che sono arrivate dalla Premier League. A fare il punto su questa operazione è il Quotidiano Sportivo. La base per l’accordo è un prestito con diritto di riscatto, con un esborso totale di 50 milioni di euro.

Il prestito, però, non sarebbe gratuito. 10 milioni di euro da pagare subito, con un riscatto poi programmato nel 2026 a condizioni davvero facili da raggiungere. E’ questa la base da cui parte il Paris Saint Germain per intavolare questa operazione. A quanto si legge, però, al momento una decina di milioni separano la Juve dal PSG e proprio su questa differenza non di poco conto le parti stanno lavorando.
I bianconeri, però, fanno leva proprio sulla volontà del ragazzo, che ha una base d’accordo con la Juventus per un contratto fino al 2030, quindi di cinque anni. Le parti lavorano per trovare la quadra nel minor tempo possibile, con l’inizio del campionato ormai alle porte.