Il tecnico giallorosso prepara la sfida di Europa League contro il Viktoria Plzen: probabili formazioni e la migliore quota
Non è stata una serata memorabile quella che ha accompagnato la Roma di Gian Piero Gasperini, all’Olimpico, contro l’Inter dell’ex Cristian Chivu. I giallorossi sono finiti al tappeto, decisiva la rete di Bonny che ha permesso all’Inter di agguantare proprio la squadra capitolina in classifica.

Quando mancano ormai due giorni esatti al ritorno in campo della sua Roma, il 67enne di Grugliasco deve fare i conti con una sfida delicata in Europa League. Il Viktoria Plzen, che fino a questo momento ha racimolato più punti della Roma, 4 dopo 2 giornate rispetto ai 3 dei giallorossi. I cechi, reduci dal successo in trasferta sul Bohemians 1905 grazie al gol di Durosinmi, vantano in Europa League 4 gol fatti e solo 1 rete subita, indicazione di una fase difensiva quasi perfetta.
Gasperini in queste ultime ore dovrà fare la conta degli indisponibili e i possibili cambiamenti per affrontare l’impegno europeo e allo stesso tempo pensare anche a quello che accadrà domenica prossima quando la Roma sarà ospite del Sassuolo per l’ottava giornata di Serie A. L’allenatore piemontese ha in mente, dunque, qualche novità: ecco di chi si tratta.
Roma-Viktoria Plzen, le quote
Un match che, almeno secondo i bookmakers, vede la Roma nettamente favorita, una gara sulla carta quasi senza storia. Secondo ‘Sisal’ infatti la squadra di Gasperini è favorita con una quota relativamente molto bassa: 1.36. Il pari tra le due compagini viene fornito a 5.00 mentre il 2 fisso viene offerto addirittura a 8.00. Noi consigliamo la quota 1+Handicap che arriva fino a 1.95.
Gasperini cambia, le probabili formazioni di Roma-Viktoria Plzen
Gian Piero Gasperini è pronto a cambiare la sua Roma. Tra i pali, dopo il ko interno contro l’Inter, ci sarà ovviamente Svilar, reduce da una prestazione non propriamente perfetta con i nerazzurri.

In difesa la novità si chiama Celik: il turco tornerà a ricoprire il ruolo di braccetto nella difesa a 3 dopo essere stato temporaneamente spostato sulla fascia in Roma Inter. Al suo fianco Ndicka e Mancini. A centrocampo non vi saranno grosse novità: nessun dubbio sul duo in mediana composto da Koné e Cristante, con Wesley sulla fascia destra: incerto Angelino che, se non dovesse recuperare dopo la bronchite, verrebbe sostituito dal greco Tsimikas. In attacco Soulé e Paulo Dybala dovrebbero affiancare, nel consueto 3-4-2-1, Dovbyk in vantaggio su Ferguson.
Lato Viktoria Plzen, Hysky ha le idee chiare: avanti con il 4-2-3-1 dopo il successo sul Bohemians, con Jedlika tra i pali, Jemelka e Dweh al centro della difesa con Paluska e Souarè sugli esterni. Spacil e Cerv dovrebbero giocare davanti alla difesa mentre Vydra, Adru e Memic accompagneranno l’unica punta, il nigeriano Durosinmi.
ROMA (3-4-2-1) Svilar, Celik, Mancini, Ndicka, Wesley, Koné, Cristante, Angelino (Tsimikas), Soulé, Dybala, Dovbyk. All. Gian Piero Gasperini
VIKTORIA PLZEN (4-2-3-1) Jedlicka, Paluska, Jemelka, Dweh Souarè, Spacil, Cerv, Adu, Vydra, Memic, Durosinmi. All. Martin Hysky