Soulé corre e segna, Dybala entra e cambia la partita: le pagelle di Pisa-Roma, la seconda vittoria consecutiva di Gasperini.
Buona anche la seconda per la Roma di Gian Piero Gasperini, che porta a casa i primi 3 punti anche in trasferta contro un Pisa ben organizzato nel primo tempo, ma che poi crolla d’intensità e sotto i colpi del duo argentino Soulè-Dybala, la nuova coppia da sogn dei giallorossi. Ai toscani non bastano impegno e dedizione: nel primo tempo, la squadra di Gilardino regge e sfiora il vantaggio con un colpo di trsta di Meister, che poi arriva ad una conclusione in ripartenza fuori di poco.

Nei secondi 45 minuti di gioco, la musica cambia ed esce fuori tutta la qualità della squadra di Gasperini, che aumenta il ritmo e si proietta nella metà campo avversaria con continuità. Dybala, entrato nella ripresa al posto di un malconcio El Shaarawy, si posiziona nel ruolo di trequartista di destra: poco importa se la Joya è abituata a partire dall’altra parte, perché la classe resta la stessa.
L’insistenza dei giallorossi si concretizza con il goal del vantaggio: a conclusione di un’ottima azione offensiva, Soulé sfrutta una bell’assist di Ferguson (che controlla il pallone, si gira e appoggia) e insacca dietro le spalle di Semper, con un sinistro dentro l’aria di rigore.
Il numero 18 giallorosso trova poco più tardi il goal dello 0-2, ma un tocco di mano (sicuramente involontario, ma comunque rilevante ai fini dell’azione) gli toglie la gioia della prima doppietta in Serie A. Negli ultimi minuti un tiro di poco fuori di Aebischer e un tiro di Dovbyk, a cui solamente un ottimo Semper nega il goal che avrebbe chiuso la partita. Al 90°, il risultato è di 0-1 per la Roma: l’ambiente giallorosso può esultare.
Pisa- Roma, le pagelle: buoni sprazzi per i toscani, ma la coppia Soulè-Dybala è tanta (troppa) roba
Tre punti importantissimi per la Roma, che raggiunge la Cremonese in vetta (la classifica, ad oggi, è praticamente irrilevante) e soprattutto dà continuità alla bella prestazione in casa contro il Bologna; Gasperini può sorridere, la coppia tutta argentina non soltanto funziona, ma incanta.

Di seguito, le pagelle, partendo dalla squadra di casa:
Semper – 6.5
Lusardi – 6
Caracciolo – 6
Canestrelli – 6
Touré – 6.5
Marin – 5.5
Aebischer – 6
Angori – 5
Moreo – 5.5
Tramoni – 6
Meister – 5.5
Sostituzioni: Calabresi (6), Stengs (sv), Leris (sv), Cuadrado (5), Nzola (5.5)
Queste invece quelle dei giallorossi:
Svilar – 6.5
Hermoso – 6.5
Mancini – 6
Ndicka – 6
Wesley – 6
Cristante – 6
Koné – 6.5
Angelino – 5.5
Soulé – 7
El Shaarawy – 5.5
Ferguson – 6
Sostituzioni: Celik (sv),Rensch (sv), El Aynaoui (sv), Dybala (6.5), Dovbyk (6)