Emergenza infortuni in casa Atalanta. Le ultime sugli indisponibili in casa nerazzurra in vista della ripresa della Serie A
Per gli appassionati è una vera “disgrazia”, qualcosa di detestabile come poche. Per qualche allenatore, invece, è quasi una manna soprattutto se c’è da interrompere una serie negativa di risultati o recuperare qualche giocatore infortunato.

A cosa ci riferiamo ? Ovviamente, alla pausa per le Nazionali che ha interrotto Serie A e coppe europee. Quella di ottobre sarà la penultima dell’anno. Un’altra è prevista a novembre, poi si proseguirà senza altri stop fino a marzo. Uno stop, quello appena cominciato, che non è stato accolto sfavorevolmente da Ivan Juric. Dopo il pesante ko con il PSG, la sua Atalanta ha inanellato quattro risultati utili consecutivi che le hanno permesso di portarsi al sesto posto in Serie A e di smuovere la classifica in Champions League.
Risultati che l’Atalanta ottenuto nonostante l’emergenza infortuni che non sta consentendo all’allenatore croato di schierare la migliore formazione possibile. Ebbene, con lo stop per le Nazionali, alcuni degli infortunati potranno completare il loro recupero e tornare a disposizione di Juric per la prossima sfida di Serie A in programma domenica 19 ottobre alle 18 contro la Lazio in casa.
Atalanta, le ultime sugli infortunati: chi recupera per la Lazio
Stando alla Gazzetta dello Sport, Giorgio Scalvini, Nicola Zalewski e Odilon Koussonou potrebbe essere convocabili per il prossimo match di campionato. Scalvini sta smaltendo la lieve lesione all’adduttore accusata nel match contro il PSG. Koussonou, alla stregua del compagno di reparto, è alle prese con un problema muscolare al flessore della gamba destra. Un infortunio di entità limitata che può essere smaltito completamente nei prossimi giorni. Indicazioni incoraggianti arrivano anche da Zalewski, fermo dallo scorso settembre per una lesione di primo grado al bicipite femorale.

E’ sulla via del recupero anche Gianluca Scamacca, la cui infiammazione al ginocchio si sta riassorbendo. L’attaccante, fermo ormai da oltre un mese, ha ripreso a lavorare sul campo seppur individualmente. I progressi sono stati evidenti ma l’Atalanta non forzerà i tempi, considerata la storia recente degli infortuni di Scamacca, operato un anno fa per la lesione del crociato.
L’elenco degli indisponibili comprende anche Bellanova e Kolasinac. Quest’ultimo si è allenato con la Primavera e proverà a esserci già con la Lazio. Sicura, invece, l’assenza di Bellanova alle prese con una lesione muscolo-fasciale di primo grado del muscolo adduttore lungo sinistro. Il suo rientro è atteso per fine ottobre.
Atalanta che, dopo la Lazio, affronterà Slavia Praga, Cremonese, Milan (nel turno infrasettimanale del 28/10), Udinese, Olympique Marsiglia e Sassuolo prima della pausa di novembre.