La squadra di Cristian Chivu scenderà in campo sabato pomeriggio contro la Cremonese: migliori quote e le probabili formazioni
Una crescita continua, immediatamente successiva alla sconfitta nel Derby d’Italia contro la Juventus. L’Inter di Cristian Chivu non si ferma più e, risultati alla mano, ad oggi è tra le squadre più in forma della Serie A. I nerazzurri tra poche ore scenderanno in campo per la sfida di San Siro con la Cremonese.

I successi contro Sassuolo e Cagliari, nel mezzo le sfide di Champions con Ajax e Slavia Praga che mettono a punteggio pieno la ‘Beneamata’. Contro i cechi i nerazzurri sono stati impeccabili grazie alla doppietta di Lautaro Martinez e al gol di Dumfries: in un’ora di gioco la pratica era già chiusa. Ora la partita con la Cremonese, prima di un filotto tremendo in Serie A dove i vicecampioni d’Italia affronteranno Roma e Napoli in trasferta e Fiorentina in casa.
D’altro canto la Cremonese ha fino a questo momento fatto più di quanto ci si aspettava cinque giornate di campionato e settimo posto in classifica, incredibilmente a pari punti (9) proprio con i nerazzurri. I grigiorossi contro Parma, Como e Verona hanno però collezionato appena tre punti nelle ultime giornate: sarà un banco di prova importante, quello di San Siro, per tastare il reale momento della squadra allenata da Davide Nicola.
Inter-Cremonese, ecco la quota migliore
Una partita, almeno sulla carta, senza storia. L’Inter viene favorita da un insindacabile 1,20 come quota per l’1 fisso, sabato pomeriggio. Non c’è storia, dunque, con la X che viene offerta da ‘Bet365’ addirittura a 6,50. Il 2 parte dalla quota 12,00 proposta da ‘Lottomatica’ fino al generoso 15 di ‘Bet365’. Ma è un’altra la quota consigliata, visto il momento d’oro dei nerazzurri: l’1 Handicap a 1,57 potrebbe essere il compromesso perfetto per inquadrare al meglio il risultato finale.
Out Thuram: le probabili formazioni di Inter-Cremonese
I nerazzurri dovranno affrontare la prossima sfida di San Siro contro la Cremonese rinunciando a Marcus Thuram. La punta francese dovrebbe rimanere a riposo dopo il fastidio muscolare accusato contro lo Slavia Praga, nell’ultima gara di Champions League.

Chivu non sembra intenzionato a stravolgere la squadra, approfittando dell’imminente sosta per gli impegni delle Nazionali. E così tra i pali ci sarà ancora Yann Sommer, con la linea a tre composta da Akanji, Bastoni e Acerbi. Il trio di centrocampo sarà composto ancora da Mkhitaryan, Barella e Calhanoglu, sugli esterni Dumfries – a segno con lo Slavia Praga – e Dimarco. In attacco Bonny dovrebbe affiancare il capitano, Lautaro Martinez.
Per quanto riguarda le scelte di Davide Nicola riguarderanno soprattutto l’attacco, con una possibile doppia sorpresa: dovrebbero cominciare dal 1′ Bonazzoli e Vazquez, occhio però anche a Vardy e Sanabria che scalpitano. Vandeputte dovrebbe vincere il ballottaggio con Bayero. Indisponibile Audero per infortunio, giocherà Silvestri in porta: in difesa Baschirotto, Bianchetti e Terracciano. Fischio d’inizio sabato alle 18:00:
INTER (3-5-2) Sommer, Akanji, Acerbi, Bastoni, Dumfries, Calhanoglu, Barella, Mkhitaryan, Dimarco, Lautaro Martinez, Bonny. All. Cristian Chivu
CREMONESE (3-5-2) Silvestri, Terracciano, Baschirotto, Bianchetti, Pezzella, Vandeputte, Bondo, Grassi, Zerbin, Vazquez, Bonazzoli. All. Davide Nicola