Sarà l’oggetto del desiderio all’asta del Fantacalcio: tutti lo vogliono prendere a 1

Da possibile colpo low cost a oggetto del desiderio: adesso tutti gli allenatori vogliono prenderlo a 1, ecco il motivo

Se c’è una cosa che i fantallenatori amano, e al contempo odiano, sono le giornate di campionato di agosto, quelle che si disputano, generalmente, con il mercato aperto. Per chi fa l’asta prima dell’inizio della stagione, infatti, queste giornate rappresentano sempre un rischio: quello di veder partire un proprio calciatore.

Per gli altri, invece, possono diventare un’opportunità per conoscere nuovi giocatori su cui puntare. Ma questa è un’arma a doppio taglio: può capitare che, grazie alle prime partite, altri fantallenatori mettano gli occhi su quel calciatore che stavi seguendo da tempo.

Pallone della Serie A
Sarà l’oggetto del desiderio all’asta del Fantacalcio: tutti lo vogliono prendere a 1 (LaPresse) – Direttagoal.it

Cose del genere, a dir la verità, capitano sempre, ogni anno, in quasi ogni lega. C’è sempre quel giocatore che, bistrattato prima delle aste di fantamercato, riesce tramite le prime prestazioni stagionali a impressionare tutti a tal punto da diventare l’oggetto del desiderio anche di chi, prima di allora, probabilmente non sapeva nemmeno che tal calciatore militasse in Serie A.

Basti pensare, ad esempio, a uno dei grandissimi protagonisti della prima giornata del campionato 2025/26, un calciatore in realtà già beniamino di molti fantallenatori ma, come si suol dire, ‘di nicchia’. Grazie a una prestazione sontuosa nella partita inaugurale, ha però strappato consensi da più parti, cambiando così status: da obiettivo mirato a primo colpo sulla lista di molti fantallenatori (e possibilmente un primo colpo low cost).

Colpo di scena, da scarto a colpo più desiderato: ora lo vogliono tutti (ma a 1)

Tra i calciatori che potremmo inserire in questa categoria, dopo la prima giornata, ci potrebbero essere sicuramente nuove stelle del calcio italiano, come Ramon del Como o Giovane del Verona, ma anche vecchie conoscenze tornate improvvisamente in auge, quali Scamacca, o gli eroi di San Siro, Bonazzoli e Baschirotto.

A strappare più consensi, tra i calciatori meno attesi, è stato però un altro, grande protagonista nella sfida tra Udinese e Verona, ma non con la maglia dei gialloblù: stiamo parlando di Thomas Kristensen.

Thomas Kristensen esulta dopo un gol
Da sorpresa a oggetto del desiderio: tutti vogliono Kristensen (Ansa) – Direttagoal.it

Centrale di difesa classe 2002, roccioso danese di piede destro, alto 1 metro e 98 ma anche abbastanz agile, e soprattutto dotato di una buona tecnica, nelle ultime due stagioni è stato quasi un titolare inamovibile nell’Udinese, e tutto fa pensare che potrà continuare a esserlo anche in questa.

Anzi, gli esperti di fantacalcio consigliano anche di scommettere sulla sua continuità: quest’anno è più che probabile che possa andare a voto tante volte, almeno per una trentina di partite. E questo, unito alla sua predisposizione anche per il gol (come dimostrato nella prima giornata), lo rende uno dei calciatori più appetibili tra i colpi low cost.

Difensore nel Classic, Dc/Dd nel Mantra, Kristensen grazie al debutto coi fiocchi col Verona è attualmente tra i difensori più seguiti, oggetto del desiderio di tanti allenatori che però vorrebbero strapparlo a 1. Il che vuol dire, per logica, che difficilmente qualcuno potrà riuscire a prenderlo a un prezzo così basso. Meglio quindi partire premuniti e immaginare un budget massimo da poter investire su una pedina che fa gola e che potrebbe rivelarsi molto preziosa.

Gestione cookie