Jannik Sinner ha ufficializzato un’iniziativa di cui si parlava da tempo. Il campione azzurro ha imitato Federer, Djokovic e Nadal
Ancora quattro giorni e i tre mesi di squalifica inflitti a Jannik Sinner per la positività al Clostebol saranno solo un brutto ricordo. Da domenica 4 maggio, l’azzurro potrà tornare a disputare tornei con il rientro previsto agli Internazionali d’Italia a Roma, evento saltato lo scorso anno per un infortunio all’anca.

Non poteva esserci torneo migliore per il ritorno in campo del numero uno del mondo che, nel 2025, ha disputato e vinto un unico evento ovvero l’Australian Open. A febbraio, prima del debutto all’Atp di Doha è arrivato l’accordo con la WADA e il successivo stop che ha impedito a Sinner di partecipare a eventi importanti come i Masters di Indian Wells, Miami (da detentore del titolo), Montecarlo e Madrid.
Prima dell’atteso ritorno in campo, Sinner ha ufficializzato l’avvio di un’iniziativa che lo vede protagonista. Una novità di cui si parlava da tempo con la quale Jannik ha seguito quanto fatto da Roger Federer, Rafa Nadal e Novak Djokovic, tre dei grandi campioni del tennis che hanno già intrapreso un progetto simile con risultati di rilievo.
Nasce la Jannik Sinner Foundation, ecco di cosa si occupa
Lunedì 28 aprile è nata la Jannik Sinner Foundation, un’organizzazione no profit che si propone di attuare progetti benefici e di inclusione per i bambini attraverso l’istruzione e lo sport. Sinner ne aveva parlato già a ridosso dell’esibizione Six King’s Slam dello scorso ottobre in Arabia Saudita, in seguito alla quale ha annunciato l’intenzione di destinare il ricco montepremi alla nascita della Fondazione.

“Per me è un onore sostenere bambini e giovani atleti. Lo sport mi ha insegnato disciplina, resilienza e il coraggio di rimanere fedele a me stesso, tutte lezioni che credo valga la pena condividere. Con il nostro lavoro, vogliamo mostrare ai bambini cosa è possibile nello sport e nella vita“, queste le dichiarazioni di Sinner contenute nel comunicato ufficiale con cui è stata annunciato ufficialmente l’avvio delle attività della Fondazione.
Fanno parte del consiglio di amministrazione della Jannik Sinner Foundation, il suo manager Alex Vittur che è stato nominato anche amministrazione delegato dell’ente, Stefano Domenicali attuale presidente e a.d. della Formula 1 e Luca Maestri, ex direttore finanziario di Apple.
Visualizza questo post su Instagram
Potete seguire tutte le attività della Jannik Sinner Foundation sul sito ufficiale janniksinnerfoundation.org e sulla pagina Instagram di riferimento. Nella sezione del sito “Donazione e Supporto”, trovate anche tutte le indicazioni utili per effettuare un versamento a sostegno dei progetti della Fondazione.