L’Inter è pronta a bloccare la cessione. Troppo importante il calciatore per Inzaghi. Sarà sua, comunque, l’ultima decisione
Tre punti dovevano essere e tre punti sono arrivati per l’Inter contro il Cagliari. Una vittoria che consente ai nerazzurri di lasciare provvisoriamente a -6 il Napoli nel duello Scudetto e di avvicinarsi con più serenità all’imminente ritorno dei quarti di finale di Champions contro il Bayern Monaco.

I tanti impegni sul campo già affrontati e in arrivo per i campioni d’Italia in carica non limitano le indiscrezioni di mercato in vista della prossima sessione estiva nella quale l’Inter sarà chiamata a rinforzarsi in tutti i reparti. Già tanti i nomi accostati ai nerazzurri. Santiago Castro e Jonathan David restano i due principali obiettivi per l’attacco.
In difesa, si attende la decisione sulla permanenza di Acerbi e De Vrij, entrambi in scadenza. L’Inter comunque investirà su un nuovo centrale con Beukema, Bijol, Gila e Solet già nella lista di Marotta e Ausilio. A centrocampo, i nerazzurri hanno già acquistato Petar Sucic dalla Dinamo Zagabria e potrebbero intervenire ulteriormente nel caso della cessione di uno dei mediani a disposizione di Inzaghi.
Inter, bloccata la cessione: come può cambiare il centrocampo
In una recente intervista, Henrik Mkhitaryan ha rivelato che, nonostante il contratto in scadenza nel 2026, deciderà a fine stagione se restare ancora all’Inter. Stessa situazione, di fatto, di Davide Frattesi. Il centrocampista è stato decisivo nelle recenti sfide con Udinese e Bayern Monaco, dimostrando ulteriormente quanto il suo apporto possa essere prezioso nelle rotazioni di Inzaghi.

A gennaio, Frattesi aveva manifestato l’intenzione di giocare con maggiore continuità e di non potersi accontentare di una permanenza costante in panchina. Una volontà che il giocatore potrebbe ribadire di nuovo a fine stagione in vista della prossima che peraltro è anche quella del possibile Mondiale con la Nazionale. Roma e Napoli restano i club più interessati a Frattesi per il quale l’Inter resta irremovibile nella volontà di trattenerlo. Per Marotta (e Inzaghi) è un incedibile e solo un’offerta di almeno 40 milioni potrebbe quantomeno convincere i nerazzurri ad aprire una trattativa.
Qualora dovesse cedere Frattesi, l’Inter si inserirebbe con decisione tra le pretendenti di Samuele Ricci, centrocampista del Torino destinato a lasciare i granata nonostante il recente rinnovo di contratto. Con Ricci, Inzaghi avrebbe a disposizione un giocatore che può essere schierato sia da vice Calhanoglu che da vice Barella oltreché in posizione avanzata. La priorità comunque resta quella di trattenere Frattesi. Decisivo potrebbe essere proprio il possibile addio di Mkhitaryan che può cambiare le attuali gerarchie nel centrocampo di Inzaghi con più spazio a disposizione per il numero 16 nerazzurro.