Altro grave infortunio in Serie A. Il Bologna perde uno dei titolari di Italiano. I tempi di recupero non si prospettano brevi.
Altro grave infortunio da fronteggiare per il Bologna. Dopo Ciro Immobile, fermo da agosto dopo la lesione muscolare subita nel match d’esordio in campionato contro la Roma, ora a fermarsi è uno dei titolarissimi di Vincenzo Italiano.

Si tratta di Remo Freuler. Nel corso della sfida con il Parma, il centrocampista svizzero ha subito la frattura scomposta della clavicola in uno scontro di gioco. Un infortunio che ha richiesto un immediato intervento chirurgico cui Freuler si è sottoposto mercoledì scorso. L’operazione è perfettamente riuscita e il giocatore ora inizierà le terapie specifiche per la riabilitazione.
I tempi di recupero non saranno brevi. L’indisponibilità di Freuler potrebbe arrivare fino a due mesi con il ritorno in campo previsto solo nel 2026. Si tratta comunque solo di un’ipotesi. Tutto dipenderà dalla risposta della clavicola alle terapie. La speranza del Bologna è che Freuler possa riuscire a tornare in campo per la semifinale di Supercoppa con l’Inter del 19 dicembre. Un auspicio che, al momento, ha davvero poche chance di concretizzarsi.
Freuler infortunato, la possibile scelta del Bologna
Se i tempi di recupero di Freuler saranno confermati in due mesi, il Bologna potrebbe escluderlo dalla lista dei calciatori convocabili per le restanti partite del girone di Europa League. Dovesse procedere con questa scelta, il Bologna sfrutterebbe un recente cambio di regolamento varato dall’Uefa che permette ai club la sostituzione di un giocatore di movimento in caso di infortunio o malattia a lungo termine (almeno 60 giorni).
Freuler rientra in questa casistica. Se il Bologna deciderà di attivare la sostituzione, il principale candidato a prendere il suo posto è Ibrahim Sulemana. Senza Freuler, il centrocampista ghanese, finora mai utilizzato, potrebbe ritagliarsi spazio in mediana nelle rotazioni con Ferguson, Moro e Pobega.

La sostituzione di Freuler dalla lista UEFA riguarderebbe le sfide con Salisburgo, Celtic Glasgow, Celta e Maccabi Tel Aviv nelle quali il Bologna cercherà di ottenere la qualificazione per la fase a eliminazione diretta che comincerà da febbraio. A guarigione ultimata, il centrocampista svizzero potrà essere reinserito nella nuova lista che andrà consegnata alla UEFA in vista di playoff o ottavi di finale.
Intanto, per Freuler c’è anche una buona notizia. Il Bologna infatti è intenzionato a rinnovargli il contratto in scadenza a fine stagione. Come riporta Sportmediaset, è pronta una proposta per il prolungamento fino al 2027 con opzione di rinnovo per un altro anno. Un’offerta che, a 33 anni, Freuler difficilmente rifiuterà.





