Le ultime sulla probabile formazione del Milan nel big match contro la Roma. Allegri ha fatto il punto sugli infortunati in conferenza stampa
Punti importantissimi in palio tra Milan e Roma, protagoniste del big match della 10.a giornata di Serie A in programma domenica 2 novembre alle 20.45.

I giallorossi si presentano a San Siro con tre punti di vantaggio sui rivali di giornata. Con un’altra vittoria, la terza consecutiva dopo quelle con Parma e Sassuolo, il divario da una diretta rivale, almeno per la zona Champions, comincerebbe a essere importante. Milan che arriva alla sfida di domani sera reduce da due pareggi alquanto sofferti con Pisa e Fiorentina. Le assenze in serie e la rosa corta stanno complicando e non poco i piani di Allegri che, nella conferenza stampa della vigilia a Milanello, ha fatto il punto sugli infortunati anticipando anche qualche le possibili scelte di formazione.
Cominciamo dalle certezze. Contro la Roma, non ci saranno di nuovo sia Pulisic che Rabiot. Per l’attaccante statunitense si era vociferato di un recupero almeno per la panchina. Nulla da fare. Allegri ha confermato che Pulisic potrebbe essere a disposizione per il match con il Parma di sabato prossimo. Rabiot, invece, tornerà dopo la sosta.
Milan in emergenza contro la Roma, scelte obbligate per Allegri
“Tomori difficile, anche se non ci sono problematiche al ginocchio: ha un bel versamento sulla coscia. Gimenez ha un problema alla caviglia, se sta bene viene con noi. Estupinan è recuperato. Jashari difficilmente sarà in panchina“, questo il punto sulle condizioni degli altri infortunati fatto da Allegri. Subito dopo la conferenza stampa, Peppe Di Stefano, inviato di Sky Sport 24 a Milanello, ha ribadito come le possibilità di vedere in campo sia Tomori che Gimenez contro la Roma siano davvero molto basse.
Al posto del difensore, Allegri schiererà De Winter. In attacco, invece, potrebbe esserci spazio per l’inedita coppia titolare formata da Nkunku e Leao. I due non hanno mai giocato insieme e Allegri si è detto curioso di vederli in campo, anticipando di fatto quella che potrebbe essere la scelta finale sullo schieramento del reparto offensivo.

Con Nkunku e Leao titolari, Loftus Cheek rappresenterà l’unica alternativa per l’attacco a disposizione del tecnico rossonero. L’inglese potrebbe subentrare a partita in corso come fatto già con l’Atalanta, match nel quale il suo apporto è stato davvero apprezzabile nella mezzora finale.
Il Milan dovrebbe schierarsi con la Roma con Maignan tra i pali e la linea a tre arretrata composta da De Winter, Gabbia e Pavlovic. A centrocampo, l’ex Saelemaekers a destra con Bartesaghi preferito a Estupinan nella parte opposta. In mezzo Fofana e Ricci proteggeranno Modric. In avanti, Leao affiancherà Nkunku in uno schieramento senza centravanti di ruolo.





