Bomba di mercato tra Juve e Lazio: cifra altissima

Juventus e Lazio potrebbero tornare a lavorare insieme in sede di calciomercato: l’ultima idea porta ad un colpo molto costoso

Udinese, Cremonese e poi lo Sporting. Il calendario bianconero è fitto di impegni importanti, un percorso lungo quello che i bianconeri di Tudor dovranno perseguire nella speranza di raddrizzare un cammino che fino a questo momento è stato caratterizzato da fin troppi momenti bui.

Igor Tudor, tecnico della Juventus
Bomba di mercato tra Juve e Lazio: cifra altissima (LaPresse) – Direttagoal.it

Non c’è solo il campo a farsi strada nei pensieri dei tifosi della Juventus. Il calciomercato, si sa, è stato generoso con la Vecchia Signora in estate. Il lavoro di Damien Comolli ha portato tanti volti nuovi alla Continassa anche se, a conti fatti, qualcosa manca ancora. Dagli esterni fino al centrocampo, dove Thuram e Locatelli non hanno un’alternativa valida. Ma anche e soprattutto dietro dove evidentemente non tutto è andato secondo i piani.

E così, dopo essersi affrontati in campo, Lazio e Juventus potrebbero lavorare ad un affare che nel 2026 rischia di diventare qualcosa di più di una suggestiva ipotesi. In casa Juventus è il mercato a fare la voce grossa anche se mancano diverse settimane alla riapertura della sessione invernale, nelle prime ore di gennaio. E così, nel 2026, la Vecchia Signora concentrerà i suoi pensieri soprattutto su un reparto: la difesa.

Dalla Lazio alla Juve: colpo da applausi

L’infortunio di Gleison Bremer e le prestazioni altalenanti dei giocatori a disposizione di Tudor hanno riaperto i dubbi su chi, eventualmente, far approdare alla Continassa prossimamente. A tal proposito il nome di Mario Gila potrebbe effettivamente fare comodo alla Vecchia Signora.

Il difensore della Lazio Mario Gila
Dalla Lazio alla Juve: colpo da applausi (LaPresse) – Direttagoal.it

Il talento spagnolo di scuola Real Madrid, dopo essere stato accostato con forza al Milan ma soprattutto all’Inter e a diverse realtà della Premier League, potrebbe finire per vestirsi di bianconero. Non sarà facile convincere Lotito: improbabile a gennaio, decisamente più fattibile l’operazione per giugno quando ci si avvicinerà alla scadenza del contratto ferma al 30 giugno 2027. Ad un anno dalla fine dell’accordo con i biancocelesti, tutto è possibile. Gila, pagato appena 6 milioni di euro poco più di tre anni fa, oggi ha raggiunto una valutazione ben più elevata: si parla di 20-25 milioni di euro.

Un sacrificio ‘garantito’ dal sicuro rendimento del classe 2000 che potrebbe molto presto considerare concluso il suo ciclo nella Capitale. Ora la palla passaa Damien Comolli che, al di là della comprovata urgenza a centrocampo, potrebbe dare il via libera ad un’operazione intelligente e anche lungimirante, visto che Gila ha ancora 25 anni e ampi margini di crescita.

Tudor, poi, se dovesse rimanere a Torino sarebbe ben felice di ritrovare lo spagnolo che ha già allenato alla Lazio. Una serie di incastri necessari per vedere Gila alla Juventus: non sarà affatto facile ma la sensazione è che la Vecchia Signora, oggi, sia pronta a regalarsi un centrale di altissimo livello. Che sia proprio Gila? Staremo a vedere tra pochi mesi.

Gestione cookie