Il tecnico croato pronto ad alcune novità in vista della proibitiva sfida con i campione d’Europa: le probabili formazioni di PSG-Atalanta
Dopo la sosta per le Nazionali l’Atalanta di Ivan Juric ha ripreso nel migliore dei modi. Il netto successo sul Lecce, al ritorno in campo dopo due settimane di stop, regala ai nerazzurri il primo successo della stagione dopo che Pisa prima e Parma poi avevano bloccato i ragazzi di Juric sull’1-1.

Una prestazione maiuscola quella della ‘Dea’ che ha messo subito le cose in chiaro contro un Lecce incapace di reagire davanti ad un livello tecnico decisamente superiore dei padroni di casa. Ha aperto le marcature Giorgio Scalvini, poi si è scatenato l’ex milanista Charles De Ketelaere che ha messo in ghiaccio la partita con una doppietta pazzesca condita da giocate straordinarie. Un’ottima notizia per Juric che in vista della prossima partita, in Champions League in casa del PSG, potrebbe cambiare qualcosa. Un esordio stagionale tutt’altro che semplice quello dei nerazzurri che, in Europa, dovranno cominciare affrontando i campioni in carica guidati da Luis Enrique.
Ed è proprio in vista del big match di mercoledì che Juric potrebbe cambiare tanto. Non ci sarà, ancora, Ademola Lookman. L’attaccante nigeriano nonostante sia stato inserito nella lista UEFA è stato di fatto escluso, già attraverso alcune dichiarazioni di Juric nel post Atalanta-Lecce, dalla possibilità di venire convocato per la gara del Parco dei Principi. La sfida sarà visibile in esclusiva su Sky e per la precisione su Sky Sport Calcio e Sky Sport 4K oltre che su NOW e Sky Go. Telecronaca affidata a Federico Zancan col commento tecnico di Luca Marchegiani.
Verso PSG-Atalanta: le probabili formazioni
Ma come arrivano PSG e Atalanta alla super sfida in terra parigina? I francesi sono reduci da quattro vittorie in campionato, a punteggio pieno e a +2 sul Lille. L’Atalanta contro il Lecce ha portato a casa il primo successo dopo due pareggi iniziali: gli orobici gravitano a 5 punti in classifica.

Juric è pronto a confermare il 3-4-2-1 contro la squadra Luis Enrique con Carnesecchi tra i pali, Hien, Djimsiti (preferito a Odilon) e Scalvini a comporre il trio difensivo. Il duo Pasalic-De Roon sarà titolare anche in Champions League, coadivuato da Bellanova sulla destra e Zalewski – in gol contro il Lecce – a sinistra. In attacco la grande novità potrebbe essere rappresentata da Daniel Maldini, in rampa di lancio per partire stavolta dal 1′. Il figlio d’arte dovrebbe sostituire Sulemana sulla trequarti, al fianco di Charles De Ketelaere, con Krstovic come unica punta di ruolo.
Il PSG, d’altro canto, deve fare i conti con le assenze per infortunio di Dembelé (bicipite femorale) e Doué (polpaccio). Luis Enrique schiererà, nel suo 4-3-3 con Chevalier in porta, difesa composta da Pacho e Marquinhos al centro con Nuno Mendes a sinistra e Hakimi a destra. Joao Neves, Vitinha e Fabian Ruiz a centrocampo col tridente composto da Mbaye, Barcola – reduce da una doppietta contro il Lens – e Goncalo Ramos. In dubbio Kvaratskhelia per un fastidio al polpaccio, Beraldo per un problema alla caviglia e Lee per un guaio muscolare.