Occhio alla grande occasione per il Fantacalcio, fari puntati in casa Juventus: è lui la scommessa vincente da mettere a segno
Ormai ci siamo. Dopo una sosta per le nazionali durata quasi due settimane, la Serie A è pronta a scendere di nuovo in campo e a farlo in grande stile. Perché la terza giornata del campionato italiano offrirà come match di cartello Juventus-Inter, una sfida dal sapore antico che in molti guarderanno non solo per il tifo ma anche per un altro motivo.

Il Fantacalcio, il gioco più ‘serio’ amato dagli italiani. Tanti gli spunti che il calciomercato estivo ha regalato e che in sede d’asta sta portando, di volta in volta, grandi sorprese. I giochi quasi già fatti, ad ormai poche ore dal fischio d’inizio di Cagliari-Parma, match d’apertura sabato pomeriggio. Nel frattempo le idee e le suggestioni per un’asta perfetta si moltiplicano. D’altronde fino a questo momento le novità sono state parecchie tra le big di Serie A, con la Juve – in primis – che ha cambiato tanto. I bianconeri, specialmente nell’ultimo giorno del calciomercato estivo, si sono dati da fare con due colpi di grandissimo rilievo per quanto concerne l’attacco. Prima Lois Openda poi finalmente, dopo settimane di grande corteggiamenti, Edon Zhegrova.
Una Juve che ha mantenuto in rosa Dusan Vlahovic, ad oggi uno degli attaccanti più in forma della Serie A, e che potrebbe invece proporre una sfida, una vera sorpresa per tantissimi fantallenatori da qui ai prossimi mesi. Una scommessa che qualcuno in sede d’asta, al Fantacalcio, è già pronto a rischiare.
Juve, sarà lui la sorpresa al Fantacalcio
C’è un settore del campo che probabilmente, col senno di poi, la dirigenza bianconera avrebbe dovuto ‘coprire’ con almeno un’alternativa di peso: il centrocampo. Una mediana che ad oggi vede Khephren Thuram e Manuel Locatelli titolari.

Occhio, però, perché la sorpresa – fantacalcisticamente parlando e non soltanto – potrebbe chiamarsi Teun Koopmeiners. Il nazionale olandese è reduce da una prima ed unica stagione deludente in maglia bianconera. Il suo futuro, però, si chiama ancora Juventus. Per Tudor ad oggi è la prima scelta in panchina, come ricambio a gara in corso per uno dei due mediani nel 3-4-2-1 disegnato dall’allenatore croato. Il nostro consiglio è di puntarvi in sede d’asta, senza svenarsi, per pochi crediti.
Una ‘scommessa’ calcolata visto che i bianconeri giocheranno tante partite e Koopmeiners potrebbe anche sovvertire le gerarchie e tornare titolare in mezzo al campo. La Juve ci crede, Tudor anche. Staremo a vedere se da qui a qualche settimana l’ex Atalanta riuscirà a convincere appieno l’allenatore della Vecchia Signora e a ritagliarsi un importante spazio in maglia bianconera.