Rigoristi Serie A, riepilogo squadra per squadra: tiratori e ballottaggi

I fantallenatori a caccia dei giocatori giusti per le proprie rose dovranno valutare i rigoristi delle squadre di Serie A per la stagione appena iniziata: l’elenco.

La stagione calcistica 2025/2026 ha preso ormai il via e molti degli appassionati di Fantacalcio hanno già definito le proprie rose che potrebbero subire delle modifiche, considerato il mercato ancora aperto sino a lunedì 1° settembre.

Domenico Berardi
Rigoristi Serie A, riepilogo squadra per squadra: tiratori e ballottaggi (Foto da Ansa) – Direttagoal.it

Al momento dell’asta i fantallenatori cercano di accaparrarsi i giocatori più ambiti con l’obiettivo di trionfare nelle Leghe, Tra questi calciatori rientrano sicuramente i rigoristi delle varie società di Serie A che hanno la possibilità di accumulare più bonus durante la stagione. Scopriamo, dunque, quali sono i calciatori che sono stati scelti come specialisti dagli undici metri dai rispettivi allenatori.

Fantacalcio, quali sono i rigoristi delle varie squadre di Serie A: l’elenco completo

I fantallenatori che non hanno ancora preso parte all’asta, magari in attesa della fine della finestra estiva di calciomercato, si chiedono chi saranno i rigoristi delle venti squadre del nostro campionato. Si tratta di specialisti che possono garantire un discreto quantitativo di bonus durante l’arco dell’annata, ma possono anche essere motivo di delusione: un errore dal dischetto, difatti, potrebbe costar caro basti pensare che lo scorso anno sono stati ben 24 i rigori falliti sui 104 totali assegnati dai direttori di gara in Serie A.

Hakan Calhanoglu
Fantacalcio, quali sono i rigoristi delle varie squadre di Serie A: l’elenco completo (Foto da Ansa) – Direttagoal.it

Ovviamente ogni rosa ha il suo rigorista che, però, potrebbe scendere nelle gerarchie durante la stagione. È necessario sapere, dunque, quali siano i vari giocatori che potrebbero incaricarsi della battuta dei tiri dagli undici metri. Di seguito la lista completa squadra per squadra in ordine secondo le attuali gerarchie.

Atalanta: De Ketelaere; Krstovic; Scamacca.

Bologna: Orsolini; Immobile; Bernardeschi.

Cagliari: Esposito; Mina; Gaetano.

Como: Morata; Paz; Diao.

Cremonese: Sanabria; De Luca; Vazquez.

Fiorentina: Gudmundsson; Kean; Dzeko.

Genoa: Colombo; Stanciu; Vitinha.

Inter: Calhanoglu; Lautaro Martinez; Bonny.

Juventus: David; Locatelli; Yildiz.

Lazio: Zaccagni; Dia; Castellanos.

Lecce: Camarda; Stulic; Tete Morente.

Milan: Pulisic; Modric; Gimenez.

Napoli: De Bruyne; Lucca; Politano.

Parma: Hernani; Cutrone; Pellegrino.

Pisa: NZola; Tramoni; Cuadrado.

Roma: Dybala; Dovbyk; Soulé.

Sassuolo: Berardi; Pinamonti; Laurientè.

Torino: Vlasic; Zapata; Asllani.

Udinese: Davis; Bravo; Buksa.

Verona: Sarr; Mosquera; Harroui.

Oltre ad eventuali scelte da parte dei vari allenatori, le gerarchie per le varie squadre potrebbero cambiare nei prossimi giorni con l’arrivo di eventuali rinforzi prima della fine del mercato. Come abbiamo anticipato, difatti, le trattative per le società di Serie A si chiuderanno definitivamente lunedì 1 settembre alle ore 20.

Gestione cookie