Lo scontro tra giallorossi e felsinei è alle porte: tantissimi forfait nella prima di Gasperini in Serie A sulla panchina della Roma
Quello contro il Neom è stato un match abbastanza deludente per i tifosi della Roma. Un 2-2 con la squadra saudita che ha rimontato per ben due volte il vantaggio della squadra di Gasperini. Oggi, però, in casa Roma l’attenzione è tutta rivolta alla prima di campionato allo Stadio Olimpico.

Sarà il Bologna di Vincenzo Italiano a provare a mettere in crisi i capitolini, con Gian Piero Gasperini che sin dal suo arrivo al posto di Ranieri ha provato a compattare il gruppo, dando il via ad una piccola grande rivoluzione, tanto in termini di uomini quanto dal punto di vista tattico. E così largo spazio al 3-4-2-1 nel quale dovremo vedere solo in parte alcuni nuovi arrivi. Non vi sarà Bailey, ultimissima perla del mercato giallorosso, che potrebbe partire dalla panchina: per l’esterno dell’Aston Villa bisognerà ancora aspettare. El Aynaoui dovrebbe invece partire dal 1′ a centrocampo: Gasperini pare voler puntare subito forte sull’ex gioiello del Lens.
Anche le scelte di Vincenzo Italiano sono sotto la lente d’ingrandimento visto che il Bologna ha cambiato parecchio rispetto all’anno scorso, puntando su profili sia giovani sia di grande esperienza: su tutti Federico Bernardeschi e Ciro Immobile. Una partita che però, come anticipato, sembra poter riservare tantissime assenze: lo spettacolo all’Olimpico, dunque, ha già perso diversi potenziali protagonisti.
Roma-Bologna, tanti assenti: le ultime
La Roma si presenterà in campo sabato sera con il 3-4-2-1 tanto caro a Gasperini. Il tecnico di Grugliasco potrebbe preferire Rensch a Wesley anche se il ballottaggio sulla corsia destra di difesa durerà verosimilmente fino a pochi minuti dal fischio d’inizio.

Sulla corsia mancina ci sarà Angelino mentre al centro il trittico composto da Ghilardi, Ndicka e Mancini. A centrocampo spazio dall’inizio per El Aynaoui al fianco di Manu Koné, recentemente al centro di tantissimi rumors di mercato. Assente Pellegrini che dovrebbe tornare a disposizione a metà settembre, è squalificato Celik. Dybala e Soulé accompagneranno in attacco il neo arrivato Ferguson, con l’irlandese ad oggi in vantaggio su Dovbyk.
Bologna in campo con il modulo preferito da Italiano, il 4-2-3-1. In porta Skorupski, in difesa De Silvestri, Lucumi, Vitik e Lykogiannis. A centrocampo Ferguson in vantaggio su Pobega e Moro, al fianco di Freuler. Dietro l’unica punta che dovrebbe essere Ciro Immobile – occhio anche a Castro – vedremo Orsolini, Odgaard e Cambiaghi con quest’ultimo in vantaggio su Dominguez. Il Bologna dovrà rinunciare a Holm per un infortunio alla coscia mentre Bernardeschi pare sia pronto ma dalla panchina.
ROMA (3-4-2-1) Svilar, Rensch, Mancini, Ndicka, Ghilardi, Koné, El Ayanoui, Angelino, Dybala, Soulè, Ferguson. A disp: Vasquez, Gollini, Zelenzny, Hermoso, Salah-Eddine, Wesley, Cristante, Pisilli, Cherubini, El Shaarawy, Dovbyk, Baldanzi, Bailey. All. Gian Piero Gasperini
BOLOGNA (4-2-3-1) Skorupski, Lykogiannis, Vitik, Lucumi, De Silvestri, Freuler, Ferguson, Orsolini, Odgaard, Cambiaghi, Immobile. A disp: Ravaglia, Posch, Ilic, Pessina, Casale, Heggem, Fabbian, Pobega, Moro, Karlsson, Dallinga, Castro, Bernardeschi, Dominguez. All. Vincenzo Italiano