Il tecnico rumeno può stupire tutti con una mossa a sorpresa per la prima di Serie A: dal 1′ in Inter-Torino
Dopo aver battuto 2-0 l’Olympiacos in amichevole, sabato scorso, grazie alle reti di Thuram e Dimarco, l’Inter di Cristian Chivu è ormai ad un passo dall’esordio in campionato. Il Torino sarà ospite dei vicecampioni d’Italia in quel di San Siro.

Nel frattempo si attendono pure novità in sede di calciomercato, visto che la rosa a disposizione dell’allenatore rumeno necessità oggettivamente di qualche rinforzo last minute: il tempo stringe, però. Mancano appena dieci giorni alla chiusura della sessione estiva. Intanto Chivu sta preparando i suoi, vuole cominciare al meglio in Serie A nonostante il Torino di Baroni in queste ultime ore di agosto possa facilmente venire considerato un avversario ostico.
Si sa come le prime di campionato possano rappresentare delle insidie importanti e così Chivu non accetterà errori: massima concentrazione e una novità di un certo peso che l’allenatore dell’Inter ha intenzione di proporre nel centrocampo nerazzurro.
Inter-Torino, Chivu sorprende a centrocampo
Si ripartirà, ancora, dal 3-5-2 tanto caro a Chivu che per quasi tutta la stagione ha portato avanti alla guida del Parma. Con Sommer tra i pali, in difesa dovrebbero giocare Bisseck, Acerbi e Bastoni mentre sugli esterni dovrebbe recuperare Dimarco reduce da una contusione alla coscia.

Il brasiliano Carlos Augusto, anche lui acciaccato, dovrebbe farcela per la panchina. Sulla corsia di destra spazio a Denzel Dumfries che, ad oggi, pare in netto vantaggio sul neo arrivato Luis Henrique. La novità più importante la vedremo però al centro della mediana, vista l’assenza per squalifica di Hakan Calhanoglu. Al posto del turco pare che Chivu possa spolverare dal primo minuto Petar Sucic, reduce da un’ottima pre-season con i nerazzurri.
Il 21enne croato, arrivato lo scorso giugno dalla Dinamo Zagabria, è uno dei profili sui cui il club meneghino intende puntare forte, tra presente e futuro. Al suo fianco, ovviamente, Nicolò Barella. In attacco nessuna sorpresa, anche perché il giovane Francesco Pio Esposito è squalificato e tornerà come Calhanoglu settimana prossima contro l’Udinese. Thuram e Lautaro Martinez comporranno, dunque, il duo titolare.
Il Torino giocherà con il 4-3-3, con Baroni che si affiderà a Israel in porta, difesa con Pedersen (favorito su Lazaro) e Biraghi sulle fasce, Coco e Maripan al centro. In mediana linea a tre formata da Gineitis, Ilkhan e Casadei mentre in attacco il tridente è già fatto: Vlasic, il neo arrivato Simeone e Ngonge.
INTER (3-5-2) Sommer, Bisseck, Bastoni, Acerbi, Dumfries, Sucic, Barella, Dimarco, Lautaro Martinez, Thuram. A disp: Martinez, de Vrij, Palacios, Pavard, Darmian, Carlos Augusto, Asllani, Luis Henrique, Zielinski, Bonny. All. Cristian Chivu
TORINO (4-3-3) Israel, Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi, Gineitis, Ilkhan, Casadei, Vlasic, Ngonge, Simeone. A disp: Paleari, Masina, Popa, Ilic, Sazonov, Dembele, Balcot, Lazaro, Tameze, Aboukhlal, Anjorin, Zapata, Adams, Perciun. All. Marco Baroni