Si sblocca il mercato attaccanti e ora ci sono degli aggiornamenti che arrivano grazie alla mossa dell’Atalanta che è pronta a vendere Mateo Retegui in Arabia Saudita.
Ci sono conferme che arrivano in merito a quella che sarebbe una mossa a sorpresa da parte di un club arabo che ha preso la decisione di affondare il colpo proprio sull’attaccante dell’Atalanta che è stato il capocannoniere dell’ultima stagione di Serie A. Diverse le squadre che si sono interessate al bomber italiano che ora sembra davvero deciso a provare questa nuova avventura.
Su Retegui c’era il forte interesse anche di club italiani, su tutti Milan e Juventus, ma ora sembrano beffati perché la folle offerta arrivata dall’Arabia Saudita è impossibile da pareggiare sotto tutti i punti di vista. Ci sono delle novità che riguardano il trasferimento del giocatore che sembra imminente.

L’Atalanta vende Retegui in Arabia Saudita per 70 milioni di euro e ora sembra già aver bloccato il sostituto. Il club bergamasco ha dato il via libera dopo l’offerta dell’Al-Qadsiah che si è spinto davvero oltre per convincere la società italiana ad accettare l’offerta e ora ha anche il sì dello stesso giocatore che così facendo rischia di perdere la Nazionale.
Calciomercato Atalanta: scelto il sostituto di Retegui
In questo momento ci sono delle conferme che arrivano perché l’Atalanta ha deciso di accettare l’offerta per Retegui da parte dell’Al-Qadsiah e al suo posto il sostituto può arrivare dal campionato italiano.

Come annunciato da Sportitalia l’Atalanta ha venduto Retegui all’Al-Qadsiah per 70 milioni e il sostituto può essere Lorenzo Lucca dell’Udinese. Il giovane bomber del club friulano sembra essere l’indiziato numero uno e ora può fare il definitivo salto di qualità giocando per l’Atalanta e prendendosi la Nazionale proprio al posto di Retegui che ha scelto di volare in Arabia.
L’Atalanta è pronto a prendere Lucca dall’Udinese per 40 milioni di euro, decisivo il Napoli che era fortemente interessato al giocatore tanto da avere già un accordo con lui, ma ora gli azzurri hanno mollato la presa e aspettano Darwin Nunez o Moise Kean dopo la cessione di Osimhen.