La Juventus ha preso una decisione su Pierre Kalulu, dopo l’espulsione rimediata contro la Lazio per una gomitata rifilata a Castellanos nel secondo tempo.
Si complica leggermente il cammino della Juventus verso la prossima Champions League. I bianconeri hanno pareggiato 1-1 allo stadio Olimpico nello scontro diretto contro la Lazio, un pari amaro arrivato al 96’ dopo il vantaggio firmato da Kolo Muani ad inizio della ripresa.

Ad influire anche l’inferiorità numerica dopo l’espulsione di Pierre Kalulu arrivata al 60’ per un gesto di reazione su Castellanos. Il cartellino rosso non solo ha lasciato in dieci la Juventus, ma potrebbe pesare sulla conquista di un pass per l’Europa che conta. Il difensore francese, difatti, potrebbe aver finito anzitempo la stagione: per “condotta violenta” potrebbe scattare una squalifica di due giornate, come era accaduto ad Yildiz dopo l’espulsione contro il Monza. Intanto la Juventus ha preso una decisione nei confronti di Kalulu proprio dopo la gomitata dell’Olimpico.
Juventus, la decisione su Kalulu dopo l’espulsione contro la Lazio
Pierre Kalulu potrebbe aver già chiuso la stagione. Il difensore della Juventus è stato espulso sabato pomeriggio nello scontro diretto per la Champions contro la Lazio, un cartellino rosso arrivato, dopo il controllo al Var, per una gomitata ai danni di Castellanos.

L’ex Milan, poco dopo la rete del vantaggio siglata da Kolo Muani, ha lasciato in 10 i bianconeri che poi hanno subito il pari di Vecino agli sgoccioli. Ora per Kalulu, pentito per l’accaduto, scatterà la squalifica che, molto probabilmente, sarà di due giornate, come quella inflitta al compagno di squadra Yildiz per la gomitata a Bianco nella sfida contro il Monza. Se così fosse, il francese tornerebbe a disposizione di mister Tudor solo per il Mondiale per club di giugno saltando le ultime due sfide di campionato contro Udinese e Venezia, fondamentali per la Champions. Un’assenza pesante per Igor Tudor che dovrà rinunciare ad uno dei giocatori migliori in rosa trovandosi in emergenza in difesa, vista la squalifica di Savona e le condizioni fisiche di Gatti, appena rientrato dall’infortunio, Cambiaso e Kelly finiti in infermeria, dove si trovano già i lungodegenti Cabal e Bremer.
Considerato quanto accaduto, la dirigenza ha scelto la linea dura contro il difensore francese che, come Yildiz ed altri episodi analoghi, pagherà la multa prevista dal regolamento interno in questi casi. Una multa, secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport, che si aggirerebbe intorno ai 50-60mila euro che sarà detratta dallo stipendio del giocatore e devoluta per finanziare opere benefiche.