Resta complicata la stagione della Juventus. Un attaccante si è fermato per infortunio: la sua annata può essere considerata già conclusa.
Continua ad essere un’annata tribolata per la Juventus. La vittoria sul Genoa, ottenuta grazie alla rete realizzata da Kenan Yildiz, ha consentito ai bianconeri di restare in scia al Bologna quarto e continuare così a sognare la qualificazione in Champions League. In questo incandescente finale di campionato, però, Igor Tudor dovrà fare a meno di un attaccante la cui stagione si è già chiusa a causa del nuovo infortunio rimediato nelle scorse ore.

Parliamo di Arek Milik, rimasto costantemente ai box in questi mesi. Il calvario vissuto dal 31enne polacco ha avuto inizio nei primi giorni di giugno, quando una distorsione al ginocchio lo ha costretto a saltare gli Europei e a sottoporsi a ben due operazioni chirurgiche. Tudor sperava di poterlo riabbracciare e riavere in gruppo a stretto giro di posta tuttavia l’ex Napoli, impegnato nel percorso di riatletizzazione, si è dovuto fermare ancora per colpa di un problema di natura muscolare che ha azzerato i progressi da lui compiuti nelle ultime settimane.
Nelle prossime ore il classe 1994 si sottoporrà ad ulteriori esami strumentali, che consentiranno allo staff medico di approfondire l’entità del guaio e fare una previsione in merito ai tempi di recupero che, in ogni caso, si preannunciano decisamente lunghi. Un’ennesima tegola che, salvo sorprese, porterà all’inevitabile separazione in estate tra Milik (la cui ultima presenza all’interno del rettangolo di gioco risale al 25 maggio) e alla Juventus, intenzionata a voltare pagina e prendere un attaccante capace di fornire maggiori garanzie.
Juventus, un attaccante si è fermato: già conclusa la sua stagione
Il contratto che lega Milik alla Vecchia Signora scade il 30 giugno 2026 tuttavia le parti, a breve, provvederanno ad incontrarsi al fine di definire i contorni della separazione consensuale a cui ha cominciato a lavorare il direttore sportivo Cristiano Giuntoli. Il quale, al tempo stesso, ha iniziato a lavorare anche alla cessione di Dusan Vlahovic alla luce delle varie complicazioni emerse durante la trattativa relativa al prolungamento del 25enne serbo.

L’ex Fiorentina, infatti, non vuole rinunciare ai 12 milioni di ingaggio e ha rispedito al mittente le proposte al ribasso presentate dal manager che, per tutta risposta, si è messo alla ricerca di acquirenti. Possibile che la carriera della punta prosegua in Premier League visto il concreto interesse manifestato dall’Arsenal, dal Newcastle, dal Chelsea e dal Manchester United. Milik e Vlahovic verso l’uscita: per loro non ci sarà più spazio alla Continassa.