Non è cominciato al meglio il Mondiale 2025 per la Ferrari. L’ultimo annuncio non è certo quello che si aspettavano i tifosi della Rossa
Tutta l’attenzione degli appassionati di Formula 1 è rivolta a Suzuka, in Giappone. Domenica mattina, alle 7 ora italiana, si disputerà uno dei GP iconici del Mondiale nel quale la Ferrari proverà a riscattare l’onta della doppia squalifica subita in Cina.

L’inizio non è stato certo dei più favorevoli per Leclerc e Hamilton, rispettivamente quarto e ottavo nelle Qualifiche disputate stamane. Leclerc è stato preceduto da Verstappen (splendido l’ultimo e decisivo giro del campione del mondo in carica) e dalle due McLaren di Norris e Piastri. Male Hamilton, ottavo a oltre sei decimi da Verstappen, piazzamento che lo farà scattare domani dietro alle Mercedes di Russell e Antonelli e alla Racing Bulls di Hadjar.
Nessun miglioramento in qualifica, dunque, per le due Ferrari. Se si esclude la pole per la Sprint Race del GP di Cina conquistata da Hamilton (poi primo in gara), sia a Melbourne che a Shanghai, le Rosse si sono piazzate lontano dalle posizioni di vertice con un 7°e un 8°posto in Australia e un 5° e un 6° in Cina.
Ferrari, è dura: l’annuncio di Leclerc lascia davvero poche speranze
Era stato buon profeta, Charles Leclerc. Nelle dichiarazioni rilasciate nella consueta conferenza stampa FIA alla vigilia del Gran Premio, il pilota monegasco ha smorzato le possibili ambizioni di riscatto della Ferrari a Suzuka. “Mi aspetto di essere in linea con quanto visto a Melbourne e nella domenica di Shanghai. Hamilton è stato eccezionale di venerdì ed è andato oltre le prestazioni della macchina“, questo il commento di Leclerc che ritiene dunque estemporaneo l’exploit di Lewis nella Sprint di Shanghai.

In conferenza, Leclerc ha ribadito che i risultati migliori per la Ferrari possono arrivare anzitutto da un miglior rendimento nel giro secco in qualifica: “ Era così l’anno scorso e quest’anno sembra esserlo di più – ha ribadito il pilota ferrarista –. Dobbiamo migliorare in qualifica. Penso che abbiamo una buona macchina in termini di passo ma finora non lo abbiamo dimostrato. Quando si parte in mezzo al gruppo, il degrado gomme è sempre peggiore e non puoi mostrare il vero ritmo.”
Vedremo ora se Leclerc avrà ragione fino in fondo. Il GP di Suzuka sarà trasmesso dalle 7, ora italiana, in diretta tv su Sky Sport F1 e Sky Sport Uno. Se non siete abbonati, vi consigliamo di resistere agli spoiler per poter vedere la replica della gara gratuitamente su TV8 a partire dalle 14, anche in streaming sul sito tv8.it. Sul canale YouTube della Formula 1 trovate già in mattinata gli highlights della corsa.