Il Milan diviso per il ruolo di centravanti tra Hojlund e Vlahovic: la verità a giorni, pare essere tutto molto chiaro.
Il Milan cerca un nuovo centravanti e questo ormai, da diverse settimane, è un dato di fatto. Allegri si è ritrovato in rosa Gimenez, acquistato lo scorso gennaio dal Feyenoord, ma il messicano non convince pienamente il tecnico toscano, che ha subito espresso il desiderio di avere un’altra punta.

Il ds Tare si sta muovendo sottotraccia per rinforzare il reparto avanzato dei rossoneri, ma come sappiamo gli affari legati agli attaccanti centrali sono sempre i più difficili. Da tempo si segue Dusan Vlahovic, separato in casa alla Juventus e vecchio pupillo di Allegri, ma nelle ultime ore ha preso quota il nome di Rasmus Hojlund, su cui però potrebbe fiondarsi anche la Roma del suo ex-allenatore, Gian Piero Gasperini.
Chi sarà, quindi, il prossimo attaccante del “Diavolo”? Il calciomercato del Milan è destinato ad infiammarsi da qui e fino alla fine di agosto, anche se il nodo attaccante sembra essere indirizzato verso uno scioglimento ben preciso.
Calciomercato Milan, chi sarà la nuova punta?
Il Milan, come detto, segue da tempo Dusan Vlahovic, ma la situazione legata al serbo è piuttosto complicata. La Juventus, nonostante il contratto in scadenza, ha ribadito (con le parole del dg Comolli) di non voler cedere l’attaccante per meno di 20 milioni; bisognerebbe quindi trattare con i bianconeri, corrispondendo al club di Torino una somma che andrebbe ad aggiungersi al pesantissimo ingaggio di Vlahovic.

Per quanto resti in cima alla lista dei desideri di Allegri, quindi, Vlahovic si sta allontanando, mentre prende sempre più quota il nome di Rasmus Hojlund: diverse fonti, da La Gazzetta dello Sport a Calciomercato.com, parlano di un’apertura del Manchester United per il prestito del danese, dato che ormai per l’ex-Atalanta (soprattutto dopo l’acquisto di Sesko) non c’è spazio in rosa.
La trattativa dovrebbe essere impostata sulla base di un prestito oneroso (per una cifra fra i 4 e i 6 milioni di euro) più un diritto di riscatto per una cifra non ancora ben definita, ma che potrebbe aggirarsi intorno ai 40 milioni. Solamente un anno fa, lo United ha corrisposto all’Atalanta più di 70 milioni per le prestazioni della punta danese: i Red Devils, per il bilancio, devono quindi tener conto della cifra sborsata.
L’ingaggio di Hojlund, al contrario di quello di Vlahovic, è piuttosto sostenibile per le casse dei rossoneri: si parlano di 3,8 milioni annui. La trattativa attende sviluppi, ma lo United ha aperto ed ora resta da capire solamente la volontà del calciatore; occhio però ai colpi di scena, sempre dietro l’angolo nel calciomercato soprattutto quando si parla di attaccanti.