Il Napoli pronto a chiudere per il settimo acquisto di questo calciomercato, dopo la delusione della trattativa per Ndoye.
Il Napoli continua ad essere scatenato sul mercato e dopo De Bruyne, Beukema, Lucca, Lang, Milinkovic-Savic e Marianucci, si prepara a piazzare il suo settimo colpo di un calciomercato che, almeno per il momento, sta incorando il club partenopeo assoluto protagonista in Serie A.

L’unica nota negativa, per il momento, è arrivata dalla trattativa col Bologna per Dan Ndoye: l’esterno svizzero era il preferito da Conte e uno degli obiettivi principali per rinforzare le corsie esterne, ma alla fine a spuntarla è stato il Nottingham Forrest, che ha accontentato in tutto e per tutto le richieste dei rossoblù.
Nonostante la delusione incassata, però, il ds Manna è più attivo che mai e si prepara a chiudere un nuovo colpo: ecco chi dovrebbe arrivare, proprio mentre Conte studia delle alternative “casalinghe”…
Calciomercato Napoli, nuovo colpo in arrivo: trattativa in fase avanzata
Stando a quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il Napoli potrebbe anche decidere di non acquistare più un esterno offensivo, e di spostare Spinazzola in quella posizione; l’italiano ha già ricoperto quel ruolo lo scorso anno e data la presenza di Neres, Politano e Lang, oltre che Raspadori, Conte potrebbe anche decidere di utilizzare Spinazzola. In difesa, invece, è vicino un nuovo colpo: Miguel Gutierrez del Girona.

Il terzino sinistro spagnolo non è mai uscito dai radar di mercato del Napoli e Manna potrebbe a giorni sferrare l’affondo decisivo: tra l’altro, Napoli e Girona si sfideranno in amichevole in 9 agosto, ed è probabile che per quella data Gutierrez abbia già cambiato maglia. Il terzino è reduce da un infortunio alla caviglia, ma potrebbe comunque mettersi presto al servizio di Antonio Conte.
Con l’arrivo di Gutierrez, sarebbe sistemato il gioco delle coppie sulle fasce: Spinazzola, come detto, sarebbe contato fra gli esterni avanzati, permettendo a Conte di avere a disposizione tutti gli uomini di cui ha bisogno per affrontare tre competizioni piuttosto impegnative.
Oltre a difendere lo Scudetto, infatti, il Napoli è chiamato ad andare il più avanti possibile in Champions League; affrontare il maxi-girone da otto partite con la possibilità di ruotare gli uomini e avere ampia scelta, per il tecnico salentino, è davvero fondamentale. Da qui alla fine del mercato, poi, vedremo se ci saranno altri investimenti a sorpresa da parte degli azzurri.