In casa Inter arriva una svolta importante, dal momento che c’è l’annuncio da parte della Gazzetta dello Sport. Ecco un’altra cessione per i nerazzurri con un incasso da 30 milioni di euro. Vediamo quali sono gli ultimi sviluppi a riguardo.
Il calciomercato dei nerazzurri sta andando avanti non senza ostacoli e qualche fisiologico problema. E’ noto, infatti, che il club in questione ha una situazione economica e finanziaria molto delicata ma, nonostante questo, da anni ormai riesce a costruire delle squadre estremamente competitive. Sicuramente in Serie A, ma anche in ambito internazionale. Come certificato dalle due finali di Champions League conquistate negli ultimi tre anni. Tutto questo è diventato possibile soprattutto con delle cessioni che hanno finanziato, poi, degli innesti in entrata. Spesso a parametro zero.

Da quando è arrivato il fondo Oaktree al vertice, però, molte cose sono cambiate in maniera fisiologica, dal momento che si è deciso di puntare soprattutto su profili giovani, da aspettare e da far crescere. Che possano rendere, dunque, l’intero progetto maggiormente sostenibile. In tal senso, arriva un importante annuncio da parte della Gazzetta dello Sport oggi in edicola, dal momento che può arrivare una nuova cessione che può andare ad arricchire in maniera ulteriore il tesoretto a disposizione dell’Inter per i colpi in entrata. Andiamo a vedere gli ultimi sviluppi da registrare a riguardo.
Inter, nuova cessione in arrivo: aumenta il tesoretto per gli innesti
La priorità che l’Inter si è data in sede di calciomercato è arrivare a Lookman, ma per lui la strada è in salita con la mossa dell’Atalanta. In tal senso, però, anche in questo caso il colpo può arrivare grazie a delle cessioni. Ed a fare il punto a riguardo è la Gazzetta dello Sport oggi in edicola. Buchanan, in tal senso, nella giornata di ieri è diventato, di fatto, in attesa di ufficialità, un nuovo calciatore del Villarreal. E con Taremi che può dire addio direzione Brasile, al Botafogo, l’Inter con questo duplice addio può incassare tra i 17 ed i 18 milioni di euro.

Se a questa cifra si aggiungono i 10 milioni di euro incassati per la cessione di Stankovic al Club Brugge, il totale si aggira intorno ai 30 milioni di euro. Che è più della metà rispetto ai 50 milioni di euro che l’Atalanta chiede per Ademola Lookman. Che potrebbe completare il reparto avanzato portando qualità sulla trequarti, gol ed assist. E che si sposerebbe alla perfezione sia con Lautaro Martinez che con Marcus Thuram. Sia presi individualmente, facendo agire il nigeriano come seconda punta, che come tandem, ed in questo caso Lookman sarebbe il trequartista alle loro spalle.