Chiamato alla Juventus per sostituire Thiago Motta, Igor Tudor ha raggiunto l’obiettivo di condurre la squadra in Champions League ed ora arriva un importante annuncio al termine della partita contro il Venezia vinta per 3-2.
Non era un compito per niente facile raggiungere la zona Champions League quest’anno per la Juventus, che ha dovuto fare i conti sin dall’inizio con tanti problemi. Soprattutto in relazione all’adattamento, per così dire, alle idee tattiche e tecniche di Thiago Motta. Alla fine, quando le cose sono apparse irreparabili, è arrivata la decisione da parte della società e di Cristiano Giuntoli in particolar modo di sollevare l’ex Bologna dal suo incarico e di affidare la squadra ad Igor Tudor. Vecchia bandiera e gloria del passato della Juventus.

La strada, come detto, non era semplice anche per l’ottimo campionato, per una lunga parte, della Lazio e per l’esplosione della Roma, che a lungo, fino a 20 minuti circa dalla fine di questa Serie A, ha cullato il sogno di raggiungere il quarto posto. Ad infrangere queste speranze, il rigore guadagnato da Conceicao e trasformato da capitan Manuel Locatelli. Nel futuro di Tudor, però, adesso arriva un importante colpo di scena dopo aver raggiunto il traguardo indicato dalla dirigenza, vale a dire la Champions League. E l’annuncio arriva al termine della partita contro il Venezia tanto sofferta quanto importante.
Tudor alla Juventus, colpo di scena: l’annuncio sorprende i tifosi
Al croato era stato assegnato un compito e, con una fatica enorme e con tanta sofferenza, nella partita contro il Venezia e non solo, alla fine la Juventus l’ha spuntata. L’anno prossimo grazie all’impatto che ha avuto Tudor sulla squadra i bianconeri giocheranno in Champions League. A riguardo, al termine della partita di ieri sera, Igor Tudor è stato interrogato ai microfoni di Sky Sport. E le sue parole sono state significative da questo punto di vista. Andiamo a vedere come si è pronunciato.

Ecco le sue parole a proposito di una conferma alla guida di quella che è la sua squadra, vale a dire la Juventus: “Meritare di rimanere? Posso dire che si saprà presto, dopo il Mondiale, quindi un po’ di pazienza e si decide. Io sono felice, è bellissimo perché si è conquistato qualcosa, però bisogna accettare questa vita da allenatore in bilico“.
Sono parole significative che, in maniera del tutto inevitabile, coinvolgono anche Antonio Conte, che al momento è il principale indiziato a prendere il posto di Igor Tudor sulla panchina della Juventus. Si attendono sviluppi, ma notizie significative, a questo punto, dovrebbero arrivare molto presto.