Sono giorni caldi dal punto di vista societario in casa Milan con il club che è chiamato a rinnovare il contratto di uno dei calciatori più importanti della rosa a disposizione di Massimiliano Allegri.
Giunti ormai vicini alla fine dell’anno, non c’è tempo da perdere per i rossoneri per quello che riguarda la firma dei calciatori che si avvicinano dal terminare il proprio accordo con il club meneghino.

La dirigenza del Milan è al lavoro per cercare di trovare l’intesa con uno dei pallini di Massimiliano Allegri per firmare il rinnovo del contratto e assicurare al tecnico ed al Milan tutto la presenza di uno dei giocatori più importanti di questa prima parte di campionato. Nei prossimi giorni ci sarà un nuovo incontro tra gli agenti del calciatore e la società per arrivare ad un accordo per la firma.
Si chiude presto, il Milan non vuole perdere tempo: firma ad un passo
In questi giorni il Milan è chiamato a risolvere uno dei più grandi paradossi di questo momento all’interno della società. L’idea è quella di andare a rinnovare il contratto di Alexis Saelemaekers con il giocatore che, pur essendo il più utilizzato in questa prima parte di stagione, ha uno degli ingaggi più bassi della squadra.

L’esterno belga, tornato al Milan dopo due anni in prestito tra Bologna e Milan, al momento percepisce un milione di euro all’anno. Un ingaggio basso se si va a paragonare con il resto della rosa, paragonabile a quello che prende Zachary Athekame, giovane svizzero prelevato in estate dallo Young Boys e molto vicino a quello che è lo stipendio di Pietro Terracciano, secondo portiere della squadra di Massimiliano Allegri.
Il Milan ne sta parlando con il suo entourage da diverso tempo e il calciatore ha già dato la sua disponibilità per allungare il suo contratto. La speranza del club rossonero è quello di trovare una nuova intesa che permetta di firmare fino al giugno del 2029, quando il calciatore avrà 30 anni. L’idea, al livello economico, è quella di portare lo stipendio da un milione di euro all’anno fino a tre milioni a stagione.
La società vuole fare il prima possibile per assicurarsi la firma del calciatore che ha rischiato di perdere poco più di un anno fa quando il Bologna aveva a disposizione la possibilità di riscattare il suo cartellino per una somma intorno ai 9 milioni di euro. I rossoblu hanno poi deciso di non puntare sul classe 1999 che, alla fine del mercato estivo del 2024 è passato per un anno in prestito secco alla Roma facendo molto bene anche in giallorosso.





