Momento non facile per una big del nostro campionato che si appresta a vivere la prossima giornata di campionato dovendo fare i conti con diverse assenze.
Salutata l’ultima sosta per le nazionali del 2025, i club tornano a lavorare in vista del ritorno dei campionati in programma nel weekend.

Una squadra italiana dovrà fare i conti con diverse assenze, andando ad affrontare una partita fondamentale per la propria classifica con molti giocatori infortunati. Un’occasione per vedere in campo chi ha giocato meno finora, ma allo stesso tempo di provare a non perdere il passo delle rivali per vedere allontanato il proprio obiettivo. Difficile un recupero di qualche calciatore per il weekend in arrivo, mentre non è da escludere un ritorno in campo di qualcuno per la prossima settimana.
Cinque infortunati in una big, l’allenatore deve fare i conti con l’infermeria
In casa Bologna la situazione non è semplice in vista della partita contro l’Udinese. Vincenzo Italiano, tornato in panchina dopo la disavventura che lo ha portato in ospedale per una polmonite, dovrà fare a meno di cinque calciatori potenzialmente titolari.

In difesa sarà assente Emil Holm. Il terzino svedese, in un ottimo stato di forma, dovrà saltare la partita contro i bianconeri per un problema al retto femorale della gamba destra con l’ex Atalanta che non ci sarà neanche in Europa League contro il Salisburgo, mentre potrebbe essere in panchina in occasione della successiva sfida casalinga contro la Cremonese.
Assente anche Skorupski che, infortunatosi in campionato contro il Napoli, sarà a disposizione per la fine dell’anno con il polacco che proverà a tornare in campo per la Supercoppa italiana in programma prima di Natale. A centrocampo peserà l’assenza di Freuler, mentre in attacco Italiano dovrà fare a meno sia di Cambiaghi e Rowe che saranno a disposizione solamente a dicembre.
Da capire se ce la farà Lucumì che si allenerà solo una volta con la squadra con Vitik e Heggem che, con ogni probabilità, saranno i titolari per la partita della Dacia Arena. A centrocampo spazio a Nikola Moro al fianco di Pobega, mentre in attacco è probabile che Dominguez e Orsolini possano agire alle spalle di Castro con Dallinga che dovrebbe trovare la titolarità in occasione della partita di Europa League.





