Tegola Fiorentina, dopo Pioli se ne va un big: addio nel 2026

La Fiorentina deve fronteggiare un’altra partenza dopo quella di Stefano Pioli: ormai i tifosi si sono arresi all’idea di perderlo nell’estate del 2026

I Viola stanno attraversando un momento davvero complicato, con l’esonero del tecnico e ora l’incertezza su uno dei migliori giocatori in rosa, se non proprio il migliore. D’altronde di fronte ad una offerta concreta Commisso non potrebbe davvero opporsi.

Stefano Pioli a San Siro
Tegola Fiorentina, dopo Pioli se ne va un big: addio nel 2026 (DirettaGoal – ANSA)

 

Quest’anno tutto sta girando per il verso sbagliato a Firenze. Questo primo quarto di stagione ha confermato come per la Fiorentina il progetto creato la scorsa estate è stato completamente sbagliato e di conseguenza anche il mercato. Colpi giovani abbinati all’esperienza delle solite stelle.

Per ora nemmeno Dzeko è riuscito a incidere come ci si attendeva, figurarsi Piccoli, pagato oltre 25 milioni di euro. Ma il vero fiore all’occhiello dello scorso anno era stato Moise Kean, arrivato dei picchi da attaccante della Nazionale. L’ex Juventus ha già vissuto l’esprienza di giocare con una big estera (vedi il Psg oltre all’Everton). Con la Viola le cose sinora non sono andate poi così bene e anche lui è stato messo in discussione.

La Fiorentina rischia di perdere Moise Kean a giugno: pagano la clausola

Kean fa gola a tante squadre, praticamente tutte quelle di Serie A, senza esclusioni di colpi. Sulla sua testa pende un cartellino molto oneroso, con una clausola di cessione fissata sopra i 40 milioni, superiori alle mia potenzialità. Alla finestra per Kean si sono fatte vive società come la Roma, che lo vorrebbe per sostituire Dovbyk. Stesso discorso anche per la Lazio, che a gennaio non potrà fare un mercato oneroso e importante.

Moise Kean con la maglia della Fiorentina
La Fiorentina rischia di perdere Moise Kean a giugno: pagano la clausola (DirettaGoal – ANSA)

 

Kean è sotto media realizzativa sinora ma c’è anche da considerare i tanti compagni cambiati dietro di lui e affianco a lui. Il bomber della Nazionale farebbe al caso di entrambe le squadre. All’estero ci sono proposte dalla Premier League, che non ne farebbe un problema di soldi per il cartellino. Di certo c’è la sensazione che la prossima estate Kean, clausola o meno, partirà dal Franchi, destinazione un’altra big. Commisso vorrebbe perlomeno creare una vera e propria asta per far salire il prezzo fino a livelli più significativi. In questo momento non ci sono tanti giocatori in circolazione on un rendimento come il classe 2000 cresciuto nelle giovanili della Juventus.

Gestione cookie