Gian Piero Gasperini vara il turn over per l’impegno in Europa League contro i Glasgow Rangers. Turno di riposo forzato per Dybala, alle prese con un problema muscolare
L’allenatore dei giallorossi dovrà far riposare diversi uomini in sovraccarico fisico dopo gli impegni ravvicinati in campionato. Soprattutto in attacco si prevede un rimescolamento di carte completo. Torna dal 1′ anche Dovbyk dopo l’esclusione nelle ultime due.

La Roma è stata padrona del campo per quasi un tempo a San Siro, almeno fino al gol del Milan. Nei primi 35-40 minuti della sfida del Meazza i giallorossi meritavano ampiamente il vantaggio, ma l’imprecisione al tiro dei vari Dybala, Soulé, El Aynaoui, Cristante e Wesley ha prodotto un nulla di fatto. Nella ripresa è entrato meglio il Diavolo e il rigore sbagliato dalla Joya ha condannato la squadra di Gasperini alla sconfitta.
Non c’è però molto tempo per rammaricarsi, visto che giovedì sera si torna in campo in Europa League, con una trasferta molto suggestiva in Scozia. Contro io Glasgow Rangers servono i tre punti, viste le due sconfitte arrivate contro Lille e Plzen. Non sarà comunque facile mettere piede ad Ibrox e portare via il successo, soprattutto perché mancheranno parecchi titolari.
Gasperini cambia molti uomini contro i Glasgow Rangers: spazio al turn over
Gasperini è costretto a ricorrere al turn over per far rifiatare alcuni elementi. Uno su tutti sarà assente per infortunio, ovvero quel Paulo Dybala che con il suo errore dal dischetto ha compromesso il possibile pareggio al Meazza. Per l’argentino lesione muscolare e arrivederci a dopo la sosta per le nazionali, come confermato anche da Gasperini nel post partita.

Può essere l’occasione giusta per rivedere dal primo minuto sia Bailey, entrato a gara in corso con il Milan, sia Dovbyk, che dopo il gol con il Parma si è accomodato di nuovo in panchina. In difesa potrebbe esserci un turno di riposo per uno tra Mancini e N’Dicka, mentre sulla fascia destra potrebbe tornare dall’inizio Rensch. Resta da capire se questa volta a sinistra il Gasp si fiderà di Tsimikas, in attesa di recuperare pienamente Angelino, che prosegue le sue terapie riabilitative e si sta allenando a parte in campo.
L’importante sarà comunque portare a casa i tre punti, visto che poi arriveranno altre gare complicate come quelle con Celtic e Stoccarda, oltre a Midtjylland e Panathinaikos.




