Ascoli e Sambenedettese sono di nuovo una di fronte all’altra, in un match dalle tinte fortissime: un derby che manca da 40 anni e che riporta indietro nel tempo
Per fortuna quest’anno la Serie C ha una copertura mediatica degna della Champions League e oltre ai tifosi marchigiani, anche gli appassionati neutrali potranno guardare questo che si preannuncia come un match tiratissimo. Contenuti tecnici da non trascurare.

Se c’è una cosa che ha sempre reso diverso e forse più affascinante il calcio italiano è il campanilismo, la sfida continua tra realtà geograficamente vicine ma così distanti. Dei derby si è riempita una nazione, tra quelli della stessa città, quelli regionali e persino quelli assoluti, come tra Inter e Juventus, il Derby d’Italia. Il bello è che non bisogna per forza arrivare ai campioni del livello scudetto per percepire la passione al top, ma basta fare un salto anche in provincia. Proprio a quella facciamo riferimento, ad esempio, quando parliamo di Ascoli-Sambenedettese, un derby sentitissimo, anche troppo, che torna sui grandi schermi dopo 40 anni.
Ascoli e Samb si trovano di fronte per l’esattezza a 39 anni di distanza, entrambe in Serie C, con buone ambizioni e il solito spirito combattivo. Per l’esattezza una doppia sfida, domenica al Del Duca, nel capoluogo, in campionato e mercoledì in Coppa Italia nella città costiera. Ordine pubblico e dispiegamento di forze dell’ordine ai massimi livelli per quella che è una gara ad alto rischio.
Derby marchigiano tra Ascoli e Sambenedettese: dove vederlo e tutti i dettagli
Domenica pomeriggio, alle ore 14:30, il fischio d’inizio di Ascoli-Sambenedettese (clicca qui per seguire su diretta.it il risultato in tempo reale), con la chance di seguire tutto in diretta sui canali di Sky Sport, che ha l’esclusiva per la Serie C ormai da qualche tempo. In streaming il tutto è disponibile anche su NOW TV. Chiaramente è attesissima anche la sfida di Coppa Italia di Serie C, che andrà in scena mercoledì 29 ottobre, in casa della Sambenedettese, magari come rivincita di quanto accadrà al Del Duca.

L’ultima volta si incontrarono sul finire della stagione 1986, in Serie B e fu uno scialbo 0-0, con l’Ascoli che si stava giocando la promozione in Serie A, mentre la Samb lottava per non retrocedere. Un punto più utile per gli ospiti e che portò anche ad alcune contestazioni da parte dei tifosi.





