Ivan Juric ha un’opzione in più per l’attacco dell’Atalanta. Ecco su chi potrebbe puntare l’allenatore nelle prossime partite
Pausa per le nazionali di ottobre quasi archivio e ritorno della Serie A che si avvicina. Tra i match clou della 7.a giornata c’è quello che opporrà l’Atalanta alla Lazio, domenica 19 ottobre alle 18.

Insieme alla Juventus, i nerazzurri sono l’altra squadra imbattuta in Serie A con due vittorie e quattro pareggi, di cui l’ultimo subito in rimonta dal Como in casa. Una partita quest’ultima nella quale Juric ha utilizzato una soluzione tattica che potrebbe riproporre in attacco in caso di necessità. Decisivo il rientro a pieno regime di Ademola Lookman, ora pienamente riaggregata al gruppo squadra dopo l’esclusione dovuta alle ben note vicende di mercato.
Nel match contro il Como, il nigeriano è stato schierato nel ruolo atipico di centravanti. Non un attaccante puro ma un nove atipico in costante movimento in grado anche di agire tra le linee e ribaltare l’azione in transizione. Lo spostamento di Lookman al centro dell’attacco consente a Juric di liberare spazio a sinistra. Spazio che può essere occupato da Sulemana, ormai sempre più inserito nei meccanismi di gioco nerazzurri e a suo agio in più ruoli grazie alla spiccata duttilità che lo contraddistingue.
Un “nuovo” attacco per Juric, le ultime in vista di Atalanta-Lazio
Sulemana più Lookman, una doppia presenza in grado di generare una variabile tattica di fondamentale importanza per Juric che può contare su due giocatori esplosivi in grado di coesistere, far cambiare ritmo alla squadra e perforare le difese avversarie senza necessariamente la presenza di un centravanti. Una soluzione tattica che Juric può attuare soprattutto a partita in corso e con il risultato bloccato o da rimontare.

A proposito di centravanti, Juric potrebbe recuperare Gianluca Scamacca contro la Lazio. L’attaccante, fermo da oltre un mese per un’infiammazione al ginocchio, è tornato ad allenarsi in gruppo e può rientrare almeno tra i convocati per la prossima partita alla stregua di Scalvini, Zielinski e Koussonou. Nulla da fare, invece, per Bellanova alle prese con una lesione muscolare al muscolo adduttore lungo sinistro.
Buone notizie anche da De Ketelaere. Il belga ha saltato le sfide con Brugge e Como ma è stato convocato dal Belgio in quanto considerato sulla via del recupero. Il c.t. Rudi Garcia non l’ha portato nemmeno in panchina nello 0-0 contro la Macedonia. Tuttavia, stando alle anticipazioni fornite dalla stampa belga, De Ketelaere sarà a disposizione per la sfida di lunedì 13 ottobre in casa del Galles, decisiva per il primo posto nel girone. Un suo eventuale utilizzo certificherebbe il suo rientro anche in campionato.