C’è apprensione nel club nerazzurro per le condizioni del giocatore. Si teme un infortunio con tempi di recupero elevati
Un inizio di stagione già costellato da infortuni gravi in Serie A. Non ha nemmeno cominciato il campionato, Romelu Lukaku, fuori almeno fino a dicembre per la grave lesione alla coscia subita nell’amichevole con l’Olympiakos.

Ha esordito in Serie A, invece, Ardon Jashari costretto poi a fermarsi per la frattura del perone avvenuta in uno scontro di gioco in allenamento con Gimenez. Il centrocampista svizzero dovrebbe tornare in campo non prima di altri due mesi, una vera beffa per lui dopo la trattativa fiume che il Milan ha condotto per settimane prima di trovare l’accordo definitivo con il Bruges.
Non è ancora certa l’entità del recupero ma c’è preoccupazione per le condizioni di un altro nuovo acquisto arrivato in estate in Serie A. Due le presenze nei minuti finali delle partite disputate contro Roma e Udinese prima dello stop che potrebbe rivelarsi più grave del previsto.
“Infortunio grave”, c’è timore sulle condizioni dell’attaccante
“Ha avuto un problema all’adduttore. Aspettiamo gli ultimi esiti ma credo che l’infortunio sia stato grave. Speriamo che i tempi di recupero non siano lunghi se non lunghissimi“, così si è espresso in conferenza stampa Alberto Gilardino alla vigilia del match tra Napoli e Pisa. Nelle sue dichiarazioni l’allenatore nerazzurro si riferiva alle condizioni di Calvin Stengs, l’attaccante olandese che il Pisa ha acquistato in prestito dal Feyenoord negli ultimi giorni di mercato.

Del suo infortunio ha parlato anche il presidente del Pisa, Giuseppe Corrado a Dazn. Dichiarazioni non certo confortanti le sue. “Puntavamo molto su Stengs ma ha avuto un problema muscolare che lo terrà fuori per mesi. Un infortunio come quello di Lukaku, quindi non un bell’infortunio“, questa la sconfortante anticipazione di Corrado sull’entità dell’infortunio occorso a Stengs, arrivato a Pisa dopo una stagione alquanto problematica con il Feyenoord.
L’olandese infatti è stato fuori per tre mesi (da inizio febbraio alla prima parte di maggio) per un grave infortunio alla caviglia che gli ha fatto saltare, tra le altre, anche le sfide di Champions League che il Feyenoord ha disputato contro Milan e Inter. Stengs è rientrato in tempo per disputare le ultime tre partite della scorsa edizione della Eredivisie che sono servite al Feyenoord per ottenere la qualificazione ai preliminari di Champions. Ora un altro stop imprevisto che ha di fatto compromesso l’intera prima parte di stagione.