Vlahovic ha scelto il suo futuro: la Juventus deve cambiare strategia

La situazione legata a Dusan Vlahovic continua ad influenzare in maniera evidente il mercato della Juventus: il serbo ha deciso e i bianconeri dovranno adattarsi.

Mancano circa dieci giorni all’inizio della nuova Serie A, e tanti club devono ancora chiudere importanti trattative di mercato: come spesso succede, gli ultimi giorni prima del gong finale saranno decisive per sciogliere complicate questioni, come può essere quella di Lookman all’Atalanta e come è di certo quella legata a Dusan Vlahovic alla Juventus.

vlahovic esulta con la juventus
Vlahovic ha scelto il suo futuro: la Juventus deve cambiare strategia (foto: ANSA/ALESSANDRO DI MARCO) – direttagoal.it

L’attaccante serbo non è stato messo fuori rosa ed ha disputato normalmente le amichevoli pre-campionato, ma è decisamente ai margini del progetto della Juventus: dopo David, si aspetta il ritorno di Kolo Muani, i due attaccanti che Tudor ha intenzione di utilizzare.

Con il contratto in scadenza nel 2026 ed il Milan sempre più vicino a Hojlund, quale sarà il futuro dell’attaccante bianconero? A quanto pare, lui ha fatto la sua scelta e la Juventus, per forza di cose, dovrà adattarsi; cambiamenti in vista per le strategie del mercato bianconero…

Juventus-Vlahovic, la scelta dell’attaccante cambia il mercato del club

Tra Juventus e Vlahovic è stallo totale: a due settimane dalla chiusura del mercato, non è di certo una buona notizia per i tifosi bianconeri. Stando a quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l’attaccante serbo (criticato per la sua mezz’oretta contro il Borussia Dortmund, dove non ha inciso) avrebbe comunicato al club di voler restare fino alla scadenza del contratto.

vlahovic in panchina
Juventus-Vlahovic, la scelta dell’attaccante cambia il mercato del club (foto: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO) – direttagoal.it

In sostanza, quindi, Vlahovic avrebbe rifiutato tutte le (poche) offerte fino ad oggi arrivate: no al Fenerbahce di Mourinho, all’Arabia e a qualsiasi altra destinazione. Il serbo non ha intenzione di mollare, nonostante la società gli abbia ribadito che non fa più parte del progetto: all’orizzonte, per lui, si prospetta un anno in panchina, tanti fischi dei tifosi e il rischio di saltare il Mondiale con la Serbia.

Un braccio di ferro piuttosto infruttuoso per la Juventus, che deve quindi rinunciare non soltanto all’indennizzo per il cartellino di Vlahovic (chiesti circa 22 milioni), ma anche di risparmiare sul suo pesantissimo ingaggio; d’altronde, è proprio per questo che l’attaccante non ha intenzione di trasferirsi, nemmeno dopo la corte del Milan del suo ex-allenatore.

L’ingaggio è altissimo per qualsiasi club, ma in assenza di offerte da top club, Vlahovic pare intenzionato a restare a Torino e poi scegliere il suo futuro da svincolato. La Juventus dovrà prenderne atto, cercando di monetizzare da altre cessioni: oltre a Miretti, nella lista dei cedibili Savona, Douglas Luiz, Nico Gonzalez e  Kelly.

Gestione cookie