Dopo tanti mesi di voci a riguardo, è andato di scena l’incontro tra Gian Piero Gasperini e l’Atalanta: ecco che cosa si sono dette le parti coinvolte e come è andata. Andiamo a vedere tutti i dettagli a riguardo.
Siamo al cospetto di uno degli allenatori che ha inciso maggiormente sul movimento calcistico italiano negli ultimi anni, dal momento che ha rivoluzionato questo sport in termini di approccio al calcio ed alla tattica. A partire dall’impronta che ha dato alla difesa a tre, diventato da modulo tendenzialmente difensivo ad approccio estremamente offensivo. Con dei terzini in costante proiezione offensiva. L’attuale contratto con l’Atalanta scadrà nel 2026, ma il tecnico ha spiegato come non ci sarebbe stato alcun rinnovo e che sarebbe andato via. Restava da capire giusto quando si sarebbe concretizzato il divorzio.

Nelle ultime settimane, però, soprattutto sotto la spinta dei Percassi e dei tifosi, si è tornato a parlare con forza non solo di una sua permanenza, ma addirittura di un rinnovo. Con la dirigenza orobica che sta spingendo proprio in questa direzione. In tal senso, è andato di scena proprio oggi il tanto agognato tra la dirigenza dell’Atalanta e Gian Piero Gasperini per parlare insieme di futuro e di prospettive, oltre che della possibilità di proseguire insieme. Ed andiamo a vedere alcuni retroscena che emergono ora a proposito di questo faccia a faccia.
Gasperini, come è andato l’incontro con l’Atalanta: i dettagli
Ci sono due forti tentazioni che potrebbero portare Gasperini lontano dall’Atalanta. Stiamo parlando di Milan e Roma, due big del nostro calcio che hanno grandi ambizioni e che cambieranno allenatore. Come raccontato da Tuttomercatoweb, l’incontro di stamattina andato di scena in quel di Zingonia non è stato risolutivo. E’ stato più che altro un faccia a faccia interlocutorio, come si suole dire in questi casi, dal momento che il tecnico ed i dirigenti hanno ragionato sulla possibilità di proseguire insieme o meno.

Sul tavolo resta l’offerta che hanno formulato i Percassi di rinnovare il contratto in scadenza nel 2026 fino al 2027. Come detto, però, si tratta di un qualcosa ancora in fase embrionale e che sarà definito, in un senso o nell’altro, attraverso degli altri confronti che ci saranno nei prossimi giorni. Proprio in ragione di quanto detto fino a questo momento, ogni scenario resta aperto nel futuro di Gian Piero Gasperini.
Una soluzione a questa vicenda che si trascina ormai da diverso tempo, a quanto si legge, potrebbe però già arrivare entro il fine settimana alle porte. Per questo motivo il futuro di Gasperini resta un tema bollente e lo sarà ancor di più nei prossimi giorni.