Bergomi risponde alle critiche: “Incredibile! Come si fa?”

Beppe Bergomi, dopo la semifinale di Champions League tra Inter e Barcellona, è finito nell’occhio del ciclone ed è al centro di tante critiche. Ecco la sua risposta a questi attacchi ricevuti in maniera anche importante.

La partita tra Inter e Barcellona è una di quelle che passerà alla storia di questo fantastico sport che è il calcio. Raramente, infatti, si è assistito a due partite di questo tipo nel giro di una settimana. Ben 13 gol, infatti, sono stati messi a segno da queste due squadre tra andata e ritorno, con tantissime giocate che resteranno per sempre nella memoria collettiva. In tal senso, però, in molti non si sono concentrati solo ed esclusivamente su quanto visto in campo ma anche sulla telecronaca, puntando il dito contro Fabio Caressa e Beppe Bergomi.

Beppe Bergomi
Bergomi risponde alle critiche: “Incredibile! Come si fa?” (Direttagoal.it) – foto da Ansa

Ma da cosa sono nati questi attacchi nei confronti di due volti a dir poco noti della televisione italiana, in ambito sportivo? Ebbene, sui social sono stati in tanti che non hanno gradito il loro approccio alla telecronaca, ritenuta troppo faziosa e vicina, per così dire, in termini emotivi all’Inter. Insomma, poco super partes. Nei giudizi, ovviamente, in molti sono stati anche condizionati dal passato interista dello stesso Bergomi. Che, però, ha voluto rispondere per chiarire la propria posizione. Andiamo a vedere le sue considerazione a riguardo.

Bergomi sotto attacco: arriva la replica del telecronista di Sky

In una intervista concessa ai taccuini della Gazzetta dello Sport, infatti, l’ex bandiera dell’Inter ha spiegato come, in realtà, nei 25 anni di telecronache in giro per l’Italia le critiche principali le ha ricevute proprio dagli interisti. Come da lui illustrato, la sua reazione non è stata legata alla sua fede per i colori nerazzurri, quanto allo spettacolo della gara in sé: “Ma lei l’ha vista la partita? E’ stata incredibile. Come si fa a non farsi prendere dall’emozione? Lo stesso Fabio Caressa ad un certo punto piangeva con me”.

Bergomi e Caressa
Bergomi sotto attacco: arriva la replica del telecronista di Sky (Direttagoal.it) – foto da Ansa

Ha continuato poi a soffermarsi su queste critiche spiegando come, in una partita di questo tipo, avrebbe avuto reazioni simili anche se in campo ci fossero state Milan o Juventus, storicamente rivali dell’Inter. Ha, però, poi ammesso, dimostrando grande onestà intellettuale, che dopo una vita trascorsa con i colori nerazzurri addosso, potrebbe esserci di tanto in tanto qualcosa che sfugge, in termini emotivi, al suo controllo.

Un esempio su cui fa un po’ di autocritica è rappresentato dalla parata di Sommer nel finale su Lamine Yamal, su cui sostiene di essersi soffermato un po’ troppo e di averla sottolineata più volte. Insomma, le sue reazioni per molti spropositate nascevano dall’emotività del momento e (quasi) niente più.

Gestione cookie