Infortunio gravissimo e mercato Napoli rivoluzionato: cambia l’attacco

Il grave infortunio subito da un top avrà ripercussioni sul mercato del Napoli. L’attacco verrà rivoluzionato: lo scenario.

Potrà contare su un budget consistente il Napoli per rafforzare la propria rosa durante la sessione estiva del mercato. Ai 70 milioni incamerati a gennaio mediante la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint Germain (rimasti in cassa visto che Noah Okafor è stato presto in prestito) se ne aggiungeranno altri 75, grazie alla partenza di Victor Osimhen. E non finisce qua, perché in cantiere c’è un altro addio che consentirà gli azzurri di rimpolpare ulteriormente il già ricco tesoretto a disposizione e allestire, così, un reparto offensivo di livello mondiale.

Aurelio De Laurentiis osserva
Infortunio gravissimo e mercato Napoli rivoluzionato: cambia l’attacco (LaPresse) Direttagoal.it

Il Galatasaray ha infatti messo gli occhi su Giovanni Simeone. I giallorossi a novembre hanno perso per infortunio Mauro Icardi, tuttora ai box a causa della rottura del legamento crociato anteriore e del menisco del ginocchio destro. Una tegola pesante per il club ed il 32enne argentino, i cui tempi di recupero si preannunciano decisamente lunghi. Di certo, lo si rivedrà in campo soltanto nella prossima annata. I turchi, inoltre, perderanno Osimhen destinato a rientrare alla base, una volta scaduto il prestito annuale, per poi essere venduto al miglior offerente.

Da qui la necessità della società di Instanbul di attivarsi, al fine di individuare un centravanti di comprovata qualità ed esperienza, capace di vedere regolarmente la porta avversaria e favorire, attraverso il suo movimento, l’ingresso in area dei centrocampisti. Diversi i profili vagliati dalla dirigenza. La scelta, alla fine, è ricaduta sul 29enne originario di Buenos Aires che in questi mesi, nonostante la stima di Antonio Conte, ha rivestito il ruolo della riserva nella formazione partenopea.

Mercato Napoli, cambia l’attacco: un club si fa avanti

L’attaccante, in particolare, ha totalizzato 26 apparizioni tra Serie A e Coppa Italia di cui, però, soltanto 3 da titolare. Nelle altre 23 gare è partito dalla panchina, subentrando nella ripresa mentre nei match disputati contro il Monza, il Lecce, il Venezia, la Lazio e l’Inter non è stato impiegato dal tecnico salentino. Un bottino in chiaroscuro, che, al termine dell’attuale stagione, potrebbe spingerlo a prendere la decisione di andare via e trasferirsi in una squadra in grado di assicurargli un minutaggio superiore.

Giovanni Simeone in campo
Infortunio gravissimo e mercato Napoli rivoluzionato: cambia l’attacco (LaPresse) Direttagoal.it

Il Galatasaray, in tal senso, è pronto a farsi avanti e a gettare le basi economiche della trattativa. Il Napoli, dal canto suo, attende di ricevere proposte concrete. Work in progress. I reparti offensivi dei giallorossi e degli azzurri stanno per andare incontro ad una profonda rivoluzione.

Gestione cookie