Manca poco al ritorno in campo e si ripartirà ovviamente con il Fantacalcio: ecco tre giocatori da svincolare immediatamente
La sosta per gli impegni delle nazionali servirà alle big del nostro calcio per ricaricare le batterie e tornare in campo al meglio, tra pochi giorni. E mentre cresce l’attesa per Juventus-Inter, match di cartello della terza giornata, è altrettanto forte l’attenzione su aste e Fantacalcio.

Il più serio dei ‘giochi’ per gli italiani. Servirà molta attenzione in sede d’asta a costruire la squadra perfetta, quella in grado di battere tutti e arrivare al primo posto a fine stagione. Attenzione, però. Perché quest’anno al Fantacalcio vi è tanta incertezza. I nomi nuovi non mancano così come è evidente che le grandi squadre, soprattutto chi ha cambiato allenatore, siano ancora in fase di definizione per quanto riguarda titolari e panchinari.
E così regna l’incertezza. È altresì vero, però, che alcuni giocatori ad oggi sono praticamente fuori dal progetto o comunque difficilmente vedranno il campo nei prossimi mesi. Ecco perché oggi il nostro consiglio è quello di scartare tre calciatori che, prima dell’inizio della prossima giornata, rischiano di risultare un fardello per quasi tutto l’anno: non conviene, dunque, tenerli in rosa.
Fantacalcio, tre nomi da scartare subito: non aspettate!
Il primo è sicuramente Samuel Gigot, centrale della Lazio, ai box ormai da luglio. Solo nel mese di settembre il 31enne francese ha deciso di operarsi per risolvere il problema alla Caviglia: lo stop previsto è molto lungo (dovrebbe rientrare tra fine novembre e inizio dicembre) ed è comunque difficilissimo che Maurizio Sarri lo prenda in considerazione per le rotazioni future.

Ecco perché andrebbe ceduto il prima possibile per evitare di ritrovarselo in rosa, togliendo spazio ad altri. Jacob Ondrejka è un’altra scommessa virtualmente già persa. Il 23enne svedese, attaccante del Parma, nel mese di luglio è stato sottoposto ad intervento chirurgico per la riduzione della frattura del perone della gamba sinistra. Il suo rientro in campo è previsto per dicembre inoltrato: la grande concorrenza nell’attacco di Cuesta potrebbe lasciarlo ancora più a lungo a secco di minutaggio.
Infine attenzione su Tomas Suslov, trequartista dell’Hellas Verona che lo scorso 16 agosto è incappato in un grave infortunio al ginocchio. Trauma distorsivo con rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Dopo l’operazione, i tempi stimati parlano di un ritorno a disposizione di Zanetti a fine febbraio. Tenerlo in rosa avrebbe poco senso: svincolatelo il prima possibile.