I fantallenatori dovranno tenere d’occhio la situazione legata ai rigoristi di alcune società che potrebbe cambiare durante la stagione.
L’inizio del nuovo campionato ha sancito anche l’avvio della maggior parte delle leghe di Fantacalcio. Tantissimi fantallenatori, difatti, hanno già preso parte alle aste e creato la propria rosa scegliendo i giocatori di loro gradimento. Altri, invece, stanno attenendo la fine del calciomercato.

Nel corso dell’asta è fondamentale optare per i giocatori che possono garantire un numero discreto di bonus e tra questi è inevitabile rientrino gli specialisti dei calci piazzati, soprattutto i rigoristi. I calciatori, difatti, scelti dai rispettivi tecnici per battere i tiri dal dischetto possono regalare bonus e punti fondamentali per la vittoria delle Leghe. Questi, però, possono variare nel corso della stagione, per via di infortuni o semplicemente per scelta tecnica degli allenatori che decidono di affidare i calci di rigore ad altri membri della rosa.
Fantacalcio, i calciatori che potrebbero divenire rigoristi nel corso della stagione
Le società hanno quasi del tutto definito le rispettive rose per la stagione calcistica 2025/2026. Le ultime mosse sono attese in questi giorni considerato l’avvicinarsi della chiusura della finestra di mercato estiva (1° settembre ore 20:00).

Quando il calciomercato chiuderà i battenti verranno definite anche le rose degli appassionati di Fantacalcio che parteciperanno alle leghe. Tra i giocatori più ambiti, come abbiamo anticipato, rientrano sicuramente i rigoristi che potrebbero risultare fondamentali in alcune giornate regalando bonus determinanti per la vittoria. Nonostante il mercato ancora aperto, per la maggior parte delle rose le gerarchie dal dischetto sembrano essere ormai stabilite, ma non è detto che le cose possano cambiare con il passare delle settimane.
Durante la stagione, difatti, alcuni giocatori potrebbero scalzare i rigoristi designati e incaricarsi dei penalty. In particolare, vogliamo segnalarvi cinque nomi che potrebbero a sorpresa essere scelti dai rispettivi allenatori per i tiri dagli undici metri. Il primo è Krstovic, attaccante acquistato dall’Atalanta che al momento sembra essere leggermente indietro nelle gerarchie rispetto a De Ketelaere, ma non è detto che Juric possa affidargli l’incarico in futuro. Altro nome da segnare è quello di Immobile, tornato in Italia per vestire la maglia del Bologna e specialista dagli undici metri: al momento, però, sembra che mister Italiano abbia affidato i calci di rigore ad Orsolini. Un altro neo acquisto da tenere in considerazione è Luka Modric che potrebbe scalzare il rigorista Pulisic al Milan.
Da tenere d’occhio la situazione della Roma: al momento il rigorista è Dybala, ma non è detto che Gasperini possa scegliere di sostituirlo con il centravanti Dovbyk. Infine, le gerarchie potrebbero variare anche al Torino: al momento Vlasic sembra favorito su Zapata, ma non si esclude un cambio.