In vista della sfida contro il Lecce cambiano i piani in casa Milan: Allegri è pronto a stravolgere l’undici rossonero
Sono ore di grande tensione in casa MIlan. Dopo la batosta rimediata contro la Cremonese la squadra rossonera dovrà provare subito a risollevarsi anche se non sarà semplice. Il ‘Diavolo’ è atteso allo Stadio Via del Mare: il Lecce dell’ex Camarda la prossima insidia.

Un Milan che deve da subito cambiare marcia per evitare di ritrovarsi troppo presto lontano dalle squadre di vertice e perdere i treno Champions. È proprio quello l’obiettivo dichiarato dallo stesso Massimiliano Allegri, lottare e rientrare subito tra le prime quattro. Perché una società come il Milan fuori dalla Champions League proprio non può rimanerci. Si passerà tuttavia dai risultati di campo, specchio di quanto seminato e raccolto in sede di calciomercato. D’altronde il tempo stringe e per i tifosi rossoneri non arrivano notizie troppo confortanti da questo punto di vista.
La pista legata a Conrad Harder si è complicata, non è ancora chiaro se in maniera decisiva. La sensazione è che finché lo Sporting non avrà ufficialmente in mano il sostituto (Ioannidis del Panathinaikos, nello specifico) allora la questione rimarrà aperta. Ma a poco più di settantadue ore dalla chiusura della sessione estiva tutto può accadere. E se il problema maggiore in questo momento per Allegri si chiama attacco, è evidente che il nome di Dusan Vlahovic rischia di rimanere attaccato ai colori rossoneri, fino alla fine di agosto.
Lecce-Milan, le probabili formazioni: Allegri stupisce
In vista dell’imminente anticipo della seconda giornata i rossoneri dovranno fare delle rinunce importanti. È sicuro il forfait di Rafael Leao che tornerà, dunque, dopo la sosta contro il Bologna.

Nelle ultime ore anche quello di Jashari: frattura del perone destro dopo uno scontro con Gimenez in allenamento, una tegola importante che potrebbe tenere lo svizzero diversi mesi fuori causa. La formazione anti-Lecce, ad oggi, sembra ormai fatta. Milan con Maignan tra i pali nel 3-5-2 confermato da Allegri, difesa composta da Tomori, Pavlovic e De Winter che dovrebbe quindi esordire in rossonero dal 1′. In mediana confermato Luka Modric, tra i migliori dei suoi nell’ultimo turno di campionato, con Fofana sicuro titolare e Loftus-Cheek che dovrebbe avere la meglio di Samuele Ricci.
Sulle corsie esterne scelte obbligate: Estupinan a sinistra e Saelemaekers a destra. In attacco Pulisic supporterà Santiago Gimenez, rimasto al Milan nonostante le tante voci di mercato. Per il resto, invece, il Lecce di Di Francesco – reduce dallo 0-0 in casa del Genoa, si schiererà col 4-3-3 caro al tecnico giallorosso. Esordio casalingo dal 1′ con la maglia dei salentini per il talentino del Milan Francesco Camarda, panchina per l’ex Sottil. Ecco le probabili formazioni di Lecce-Milan:
LECCE (4-3-3) Falcone, Veiga, Tiago Gabriel, Gaspar, Gallo, Coulibaly, Ramadani, Berisha, Pierotti, Tete Morente, Camarda. A disp: Fruchiti, Samooja, Kouassi, Ndaba, Perez, Siebert, Kaba, Pierret, Helgason, Sala, Rafia, Sottil, Stulic, Banda, N’Dri. All. Eusebio Di Francesco
MILAN (3-5-2) Maignan, Pavlovic, De Winter, Tomori, Saelemaekers, Modric, Fofana, Loftus-Cheek, Estupinan, Pulisic, Gimenez. A disp: Terracciano, Torriani, Gabbia, Jimenez, Bartesaghi, Athekame, Musah, Ricci, Chukwueze. All. Massimiliano Allegri