Juventus attesa dal Genoa nel match della seconda giornata di Serie A. Tudor costretto a un cambio obbligato
Tre punti che hanno dato grande fiducia alla Juventus quelli ottenuti nella prima giornata di campionato contro il Parma.

Un 2-0, quello firmato da David e Vlahovic, al quale i bianconeri proveranno a dare continuità nella prima trasferta stagione in casa di un Genoa, fermato al debutto sullo 0-0 dal Lecce davanti al suo pubblico. Squadra che vince non si cambia, recita un vecchio adagio e così sarà per la Juve che Tudor dovrebbe schierare domenica 31 agosto alle 18.30 a Marassi.
Davanti a Di Gregorio, linea a tre con Gatti, Kelly e Bremer, subito protagonista al ritorno in campo in Serie A dopo il lungo infortunio con un salvataggio provvidenziale su Pellegrino che stava insaccando in rete il gol del possibile vantaggio del Parma. Pierre Kalulu giocherà in posizione più avanzata a destra con Locatelli e Thuram coppia centrale. In attacco Yildiz e Conceicao sosterranno David. L’unica novità sarà rappresentata dal sostituto di Cambiaso. Pochi dubbi sulla scelta di Tudor.
Cambio obbligato per Tudor in Genoa-Juve: ecco chi sostituirà Cambiaso
Contro il Genoa, Tudor dovrà a fare a meno di Andrea Cambiaso. L’ingenuo fallo di reazione su Lovik con conseguente espulsione è costato due giornate di squalifica al calciatore bianconero per condotta violenta. Oltre al Genoa, Cambiaso salterà anche il big match contro l’Inter della terza giornata, in programma sabato 13 settembre alle 18 allo Stadium.

Per sostituirlo, Tudor opterà per Filip Kostic. Da candidato a una possibile nuova cessione, il serbo si ritroverà titolare a destra a Genoa. Tudor gli darà fiducia dopo averne apprezzato la professionalità e la dedizione mostrata in allenamento a dispetto dei continui rumors di mercato. Kostic che, dopo il ritorno dal prestito al Fenerbahce, è stato schierato al Mondiale per Club e anche nelle amichevoli pre campionato, a ulteriore conferma di come Tudor non lo consideri affatto un esubero.
In scadenza nel 2026, non è comunque da escludere che Kostic possa lasciare di nuovo la Juventus. Sulle sue tracce c’è ancora il Fenerbahce che lo rivorrebbe dopo la scorsa annata nella quale il serbo ha totalizzato 27 presenze con 2 gol e 9 assist. Peraltro in Turchia, anche quest’anno, il mercato estivo chiuderà più tardi rispetto all’Italia con la possibilità di effettuare nuovi acquisti fino al 12 settembre. Fenerbahce che aveva sondato anche Vlahovic. L’attaccante serbo però è irremovibile nella sua volontà di restare alla Juve fino a fine contratto. Nessuna apertura da parte sua anche al possibile trasferimento al Milan.