Il Napoli sta lavorando al proprio futuro ed in tal senso, con la cessione di Giacomo Raspadori, può arrivare un innesto a sorpresa che può essere davvero sensazionale per Antonio Conte e per il suo progetto tecnico e tattico.
Gli azzurri non si fermano e stanno facendo la voce grossa in sede di calciomercato in questa estate. Da questo punto di vista, sono già arrivati 6 innesti di alto profilo, vale a dire Kevin De Bruyne, Luca Marianucci, Sam Beukema, Noa Lang, Lorenzo Lucca e Vanja Milinkovic-Savic. Ma non è tutto, dal momento che nelle ultime ore si sta provando a stringere in maniera importante per altri due innesti. Entrambi dalla Spagna. Vale a dire Miguel Gutierrez come terzino sinistro e Juanlu Sanchez per la corsia di destra.

Con questi due affari, si potrebbe dire, di fatto, concluso il calciomercato del Napoli, dal momento che Spinazzola sarebbe dirottato come alternativa a Noa Lang sulla corsia di sinistra d’attacco. Tutto, però, potrebbe cambiare nel caso in cui Giacomo Raspadori dovesse dire addio. L’ex Sassuolo, infatti, fatica a trovare spazio nel 4-3-3 di Antonio Conte, che però stravede per lui. In tal senso, è noto che l’Atletico Madrid ha messo gli occhi sul numero 81 azzurro e da questo punto di vista il Napoli ha già in mente chi prendere nel momento in cui Raspadori dovesse dire addio.
Napoli, scelto l’erede di Raspadori: nome nuovo per Antonio Conte
Come è noto, il Napoli è al lavoro per individuare l’ultimo colpo da piazzare in mezzo al campo. I registi saranno Gilmour e Lobotka, mentre gli interni di centrocampo saranno, alternandosi tra di loro, Zambo Anguissa, Scott McTominay e Kevin De Bruyne, che si contenderanno due maglie da titolari. Manca un quarto interno ed attenzione a Musah e Miretti. Nel caso in cui dovesse salutare Giacomo Raspadori, allora attenzione, stando a quanto raccontato da Sky Sport, al nome di Kevin dello Shakhtar Donetsk, che in queste settimane sta facendo cose straordinarie.

Si tratta di una ala sinistra di enorme qualità e, come spesso accade in casa Shakhtar, è brasiliano. E’ un classe 2002, e nonostante la sua giovane età può già ricoprire più posizioni in campo, visto che si sa adattare da trequartista, da ala destra e da finto centravanti. A gennaio 2024 lo Shakhtar ha versato nelle casse del Palmeiras 12 milioni di euro, ma ora la sua valutazione è salita fino a 35 milioni. Da non depennare Grealish, ancora di più dopo l’indizio di ieri dato da Kevin De Bruyne.