La Sambenedettese torna in Serie C, città in festa: è gioia rossoblu

La Sambenedettese torna in Serie C conquistando il primo posto nel girone F della Serie D con tre giornate di anticipo. Grande festa per tutte le strade della città.

La vittoria ottenuta in casa del Teramo secondo in classifica per 1-2 ha regalato agli uomini di Ottavio Palladini una promozione che riporta la squadra tra i professionisti dopo diversi anni difficili tra Eccellenza e Dilettanti.

Tifosi Sambenedettese
Una vecchia foto dei tifosi della Samb, ora promossa in Serie C (LaPresse) – direttagoal.it

Ennesima rinascita per la squadra rossoblu che fino agli anni ’80 era una presenza fissa nella Serie B italiana andando a scontrarsi con diverse big del campionato italiano. Dagli anni ’90 in poi è iniziato un lungo calvario per la Sambenedettese che, esclusi alcuni anni giocati ad alti livelli in Serie C1 ha dovuto spesso fare i conti con problemi societari che l’hanno portata a ripartire dal basso. La vittoria di oggi in casa del Teramo segna un momento di festa per tutta la città che non ha mai smesso di dimostrare il suo amore nei confronti della squadra, conquistando spesso le luci della ribalta per lo spettacolo offerto sugli spalti.

Sambenedettese, la promozione è cosa fatta: i rossoblu tornano in Serie C

La Serie C è un palcoscenico più che meritato per una squadra di questa caratura ed un pubblico così caloroso che difficilmente si è visto sui campi di Serie B se non addirittura di Serie A. Ora per la società nasce una nuova sfida con la volontà di riportare i rossoblu ancora più in alto e rendere la rosa competitiva da subito in una categoria dove ci sarà da vedersela con squadre di alto rango.

Tifosi Sambenedettese
Una vecchia foto di tifosi della Samb, ora promossa in Serie C (LaPresse) – direttagoal.it

La squadra di Ottavio Palladini è stata attesa da moltissimi tifosi al centro della città che hanno accolto i calciatori e lo staff di ritorno di Teramo con bandiere e fumogeni per festeggiare il ritorno tra i professionisti. Una festa che durerà per tutta la notte per la città di San Benedetto che da sempre si è nutrita dell’amore nei confronti della propria squadra coinvolgendo un popolo intero.

Uno dei motivi di maggiore felicità per i tifosi della Sambenedettese è quello relativo al ritorno del derby contro l’Ascoli, partita da sempre molto sentita sia dai rossoblu che dai bianconeri. L’ultima stracittadina di campionato giocata contro i bianconeri risale al 1986 con le squadre che torneranno quindi ad incontrarsi durante la prossima stagione a meno di una clamorosa flessione dei bianconeri in queste ultime due giornate di campionato trovandosi con soli tre punti di vantaggio sulla zona play-out.

Gestione cookie