C’è un nuovo autovelox vicino lo stadio. Ecco dove si trova e qual è il limite di velocità da rispettare per non incorrere in una multa
Autovelox, un tema sempre molto dibattuto quando si discute di sicurezza stradale. L’ultimo anno ha riservato novità decisamente interessanti riguardo l’installazione e l’efficacia sanzionatoria dei dispositivi di rilevazione della velocità.

Importantissima a riguardo è stata l’ordinanza della Cassazione 10505/2024 che ha distinto tra omologazione e approvazione di un autovelox, due procedure nettamente distinte con la prima necessaria affinché le multe per eccesso di velocità siano valide ed esigibili. Un orientamento che la Cassazione ha stabilito di nuovo recentemente dichiarando nulli alcuni ricorsi presentati dal Comune di Ventimiglia.
A giorni, inoltre, è previsto il completamento della mappatura nazionale tramite una procedura di censimento voluta dal Ministero dei Trasporti. Tutti gli enti che hanno in gestione un autovelox e ne percepiscono i proventi delle multe devono inserire nell’apposita piattaforma tutti i dati richiesti su ubicazione e caratteristiche dei dispositivi. Il Ministro Matteo Salvini è stato chiaro. Gli autovelox non censiti saranno considerati inesistenti e, pertanto, non più in grado di emettere multe.
Nuovo autovelox vicino lo Stadio, attenzione se ci passate vicino
Si atterrà a tutte le nuove disposizioni ministeriali, il Comune di Roma che ha in programma l’installazione di numerose nuove postazioni autovelox (circa 60 tra fissi e mobili) in varie zone della città ad alta densità di traffico oltre alla creazione di una Zona 30 nel centro storico. Due dei nuovi rilevatori sono già attivi dopo il completamento delle procedure di taratura avviate a inizio settembre.
I due autovelox sono stati posizionati lungo via del Foro Italico, nel tratto della Tangenziale Est non lontano dallo Stadio Olimpico, percorso anche da molti tifosi per andare ad assistere alle partite casalinghe di Roma e Lazio. Il primo dispositivo, in direzione Salario-Nomentano, è ubicato a circa 350 metri dalla rampa di immissione di viale della Moschea. Il secondo, invece, è posizionato in direzione dell’Olimpico all’altezza di via Foce dell’Aniene.

Per entrambi i tratti stradali, il limite di velocità stabilito è di 70 km/h. I due autovelox citati rilevano la velocità puntuale e non quella media di percorrenza. Pertanto, la sanzione scatterà con il superamento del limite imposto. Vi ricordiamo che l’entità di una multa per eccesso di velocità scaturisce in base al valore dei km/h rilevati in più rispetto al limite in vigore. Queste le sanzioni stabilisce dal Codice della Strada:
- Fino a 10km/h in più: da 42 a 173€
- Tra 10 e 40km/h in più: da 173 a 695€ con 3 punti decurtati sulla patente
- Tra 40 e 60km/h in più: da 543 a 2170€ con 6 punti tolti dalla patente e sospensione da 1 a 3 mesi
- Oltre 60 km/h in più: da 845 a 3120€ con decurtazione di 10 punti e sospensione licenza di guida da 6 mesi a un anno.





