Rinforzo individuato, l’Inter chiude l’affare in Serie A: assalto a gennaio

Il club nerazzurro guarda al futuro: uno degli obiettivi del mercato invernale e non solo ha già fatto male alla grande rivale

Sei gol e tre assist in dodici apparizioni stagionali. No, non stiamo parlando di un bomber di razza che decide le partite con le reti o i passaggi decisivi per il partner d’attacco. Stiamo parlando di un campione che a buon bisogno giocherebbe anche qualche metro dietro rispetto ai centrocampisti colleghi di reparto, ma che grazie alle sue abilità balistiche e alla sua infallibilità dal dischetto, può vantare numeri da record.

Cristian Chivu applaude
Rinforzo individuato, l’Inter chiude l’affare in Serie A: assalto a gennaio (Ansa Foto) – Direttagoal.it

Se qualcuno, subito dopo il Mondiale per Club –  e con la complicità delle sibilline parole pronunciate in un momento di rabbia da Lautaro Martinez – abbia pensato che l’avventura di Hakan Calhanoglu all’Inter fosse arrivata agli sgoccioli, si era sbagliato. Di grosso. Recuperata una condizione accettabile anche grazie alla squalifica, che si portava dallo scorso campionato, scontata nella prima giornata della Serie A contro il Torino, il playmaker ha ripreso in mano la situazione con una leadership se possibile anche maggiore di quella esercitata brillantemente nella gestione Inzaghi.

Imprescindibile nell’idea tattica di Cristian Chivu, il turco è stato forse vicino a lasciare Milano la scorsa estate (ma soprattutto in quella precedente), decidendo però sempre di restare fedele alla causa. Alla faccia del presunto mancato attaccamento alla maglia indirettamente rivoltogli dal Capitano dopo l’eliminazione dalla kermesse mondiale.

Aperta la caccia al vice Calhanoglu: due le piste possibili

Sebbene l’ex Bayer Leverkusen si stia ergendo a protagonista assoluto della stagione nerazzurra con prestazioni e numeri da record, la carta d’identità dice 31. Lo stesso contratto, per il cui rinnovo non dovrebbero esserci problemi, scade poi a giugno 2027. Come a dire che forse negli uffici di Viale della Liberazione si dovrebbe iniziare a pensare a come sostituire degnamente l’ex Milan quando sarà arrivato il momento di dirgli ‘addio’. O comunque pianificare il passaggio di consegne con un profilo degno di alternarsi con lui a partire dall’anno prossimo.

Hakan Calhanoglu esulta dopo un gol
Aperta la caccia al vice Calhanoglu: due le piste possibili (Ansa Foto) – Direttagoal.it

Fallito l’esperimento Asllani – ceduto al Torino dopo un triennio con più ombre che luci all’Inter – non convincono del tutto nemmeno le opzioni Barella, Sucic e Zielinski. Fosse non altro perché tali ottime risorse si trovano più a loro agio, fornendo prestazioni migliori, nel loro ruolo originario più che dirottati in cabina di regia al posto di ‘Calha’.

Il presidente Marotta starebbe già sondando il terreno per strappare al Parma Adrien Bernabé, il talento catalano che, risolti finalmente i tanti guai fisici che lo hanno tormentato, si sta consacrando con continuità nel massimo campionato.

Il fatto che poi, giusto ieri, abbia segnato al Milan avviando la clamorosa rimonta del club crociato contro i rivali cittadini, rappresenta un plus da tenere in giusta considerazione. Resta difficile, per tanti motivi, la possibilità che l’iberico possa trasferirsi a Milano già a gennaio, anche se un tentativo verrà certamente fatto. Molto più probabile, mal che vada, che Bernabé possa salutare Parma la prossima estate, quando l’Inter intende sferrare l’attacco decisivo sul talentuoso mancino.

Gestione cookie