Uno scenario pazzesco che riguarda il calciomercato degli azzurri: occhi in casa Napoli, è successo davvero
Non un bel Napoli quello visto, al ‘Maradona’, nell’ultimo turno di campionato. Antonio Conte ringrazia Milinkovic-Savic e porta a casa un punto, dopo lo 0-0 contro la squadra di Cesc Fabregas.

In questo momento i campioni d’Italia sono in campo per la quarta giornata di Champions League, l’Eintracht Francoforte sulla strada dei ragazzi di Antonio Conte. Un Conte che deve fare i conti, tra le altre cose, con gli infortuni. Quello recente di Gilmour, che mette ulteriormente nei guai l’ex Commissario tecnico ma non solo. Il grave ko di De Bruyne, che rischia di rimanere a lungo ai box, complica non poco le scelte di Conte che tra presente e futuro ha ben chiaro dove il suo Napoli avrà bisogno di agire in sede di calciomercato, quando a gennaio riaprirà in via ufficiale la sessione invernale del mercato di riparazione.
Proprio in quest’ottica è chiaro come il ds Manna abbia fatto tanto durante gli ultimi mesi estivi: gli azzurri hanno accolto nuovi arrivi in praticamente ogni zona del campo, qualcosa che ad oggi – a Conte – evidentemente non basta. In attacco si attende il ritorno di Romelu Lukaku dopo il grave infortunio contro l’Olympiakos in estate, in amichevole: il rientro del gigante belga si concretizzerà con ogni probabilità entro fine mese, difficile dopo la sosta. Conte da qui a gennaio valuterà le prestazioni di Neres e Lang, due calciatori impiegati solo se strettamente necessario, col contagocce.
Napoli, poteva essere nerazzurro: retroscena pazzesco
Ma tornando al recente passato, a quello che è stato durante i mesi estivi ma anche parlando di ciò che poteva succedere e avrebbe di certo spiazzato i tifosi partenopei. Un giocatore, rimasto nel cuore dei tifosi azzurri, avrebbe potuto vestire la maglia nerazzurra: si parla di Giovanni Simeone.

In Torino-Pisa il ‘Cholito’ è andato a segno, una partita spettacolare finita 2-2 tra i granata e la squadra toscana. E proprio il Pisa, in estate, è stato tra i club che ha pensato con forza a Giovanni Simeone. La maglia nerazzurra è stata però solo sfiorata dall’argentino che, oggi, è diventato subito fondamentale per l’attacco di mister Baroni. Una ‘sliding door’ che, di fatto, lo ha contrapposto contro quello che avrebbe potuto diventare il suo presente, come riportato da ‘Tuttonapoli’.
Ma anche il suo passato. O meglio, quello di suo papà Diego, oggi tecnico dell’Atletico Madrid. Il ‘Cholo’, infatti, ha iniziato la sua carriera ‘italiana’ proprio con la casacca del Pisa e suo figlio Giovanni è andato vicinissimo a fare lo stesso passo. Alla fine la proposta di Vagnati e l’opera di convincimento portata avanti dal presidente Cairo ha tolto ogni dubbio: e così Simeone ha scelto il Torino, ‘scartando’ l’ipotesi nerazzurra.




