In vista del prossimo turno di Serie A Antonio Conte è già pronto a mischiare le carte in tavola: occhio alle novità contro il Lecce
La reazione tanto attesa da Antonio Conte e dai tifosi azzurri è arrivata praticamente subito. Dopo il tragico 6-2 incassato in Champions League il Napoli è tornato a vincere e lo ha fatto in uno degli appuntamenti più importanti e attesi della stagione.

Il primo round tra i campioni d’Italia e l’Inter, al ‘Maradona’, ha visto trionfare la squadra allenata da Antonio Conte con un netto 3-1, nel quale è andato a segno anche Kevin De Bruyne, da qualche settimana al centro di critiche e qualche attacco di troppo. Il belga ha aperto le marcature su calcio di rigore ma, subito dopo, ha dovuto clamorosamente alzare bandiera bianca. In vista del turno infrasettimanale contro il Lecce, l’ex Manchester City dovrebbe rimanere a riposo: complicato pensare ad un recupero lampo, anzi. Conte, dunque, nell’insidiosa trasferta al ‘Via del Mare’ potrebbe cambiare in maniera corposa la formazione titolare rinunciando, in primis, proprio a De Bruyne.
I giallorossi hanno perso contro l’Udinese, in trasferta, sciupando tanto e perdendo una grande occasione per fare punti. Di Francesco è chiamato a motivare i suoi in una gara, sulla carta, proibitiva per il Lecce. Ad ogni modo oggi il Napoli è di nuovo in testa alla classifica di Serie A e vuole rimanerci: Conte pensa a diverse novità, sia per una questione di turnover sia per chi effettivamente non sarà a disposizione per la trasferta di domani sera in terra giallorossa.
Lecce-Napoli, la migliore quota
Una partita che, sulla carta, non presenta storia. Gli azzurri sono nettamente favoriti ed infatti secondo ‘Lottomatica’ il 2 del Napoli è quotato appena 1.48. La X, invece, sale addirittura a 4,18 mentre il successo del Lecce di Di Francesco schizza a 6.70, una quota molto elevata. Il nostro consiglio è il 2+Over 2.5, sia per la difesa ballerina che per l’attacco degli azzurri generoso in termini di gol fatti: in questo caso la vittoria dei campioni d’Italia, con almeno 3 reti complessive nel match, offre un’interessante quota di 2.40.
Napoli, turnover col Lecce: l’idea di Conte
Come già anticipato contro il Lecce non ci sarà Kevin De Bruyne ma Conte difficilmente abbandonerà il 4-1-4-1. Tra i pali ci sarà ancora Milinkovic-Savic visto che Meret, pronto a rientrare gli inizi di dicembre, è ai box dopo la frattura del secondo metatarso del piede destro.

In difesa sull’esterno destro confermato Di Lorenzo mentre sulla corsia mancina è vivo il ballottaggio tra Spinazzola e Gutierrez, con l’italiano favorito: al centro Conte è orientato a confermare Buongiorno e Juan Jesus anche se Beukema scalpita e potrebbe far riposare il brasiliano. A centrocampo Gilmour, vista la sicura assenza di Lobotka, è chiamato agli straordinari.
Con De Bruyne out per il risentimento muscolare alla coscia destra, probabile che McTominay possa accentrarsi al fianco di Anguissa con Politano a destra favorito su Neres e Gutierrez che potrebbe giocare insieme a spinazzola completando la fascia mancina. In avanti probabile nuova chance per Lucca che potrebbe dare modo a Hojlund di tirare il fiato, con il danese pronto a subentrare dalla panchina in caso di necessità.
NAPOLI (4-1-4-1) Milinkovic-Savic, Di Lorenzo, Juan Jesus, Buongiorno, Spinazzola, Gilmour, Politano, Anguissa, McTominay, Gutierrez, Lucca. All. Antonio Conte




