Il tecnico azzurro pronto a sfidare, sul campo, il suo passato: Napoli-Inter all’orizzonte, ecco i cambi che ha in mente Antonio Conte
Vincere per continuare a vincere. Al netto della sfida di Champions League con il PSV, Antonio Conte vuole tornare ai tre punti in campionato dopo la sconfitta contro il Torino che brucia e non poco. L’1-0 firmato dall’ex Simeone suona come una beffa ma, intanto, l’allenatore salentino deve fare la conte degli indisponibili.

Sponda nerazzurra è ormai certo il forfait di Marcus Thuram che ha accusato contro lo Slavia Praga un fastidio al bicipite femorale sinistro: il figlio d’arte è ancora lontano dall’essere abile e arruolabile e così al ‘Maradona’ non ci sarà. Nel frattempo, però, Antonio Conte è focalizzato sul cosa cambiare in vista della super sfida che, ad oggi, può valere più di tre punti. Il tecnico dei campioni d’Italia non avrà certamente a disposizione Stanislav Lobotka il cui recupero è ancora lontano: certa la presenza di Gilmour, dal 1′, al suo posto.
Napoli e Inter arrivano allo scontro diretto in condizioni di classifica praticamente identiche: 15 punti conquistati su 21 a disposizione, 1 in meno rispetto al Milan capolista. I nerazzurri vantano per distacco il miglior attacco del torneo con ben 17 reti mentre gli uomini di Conte la seconda miglior difesa, con 4 gol subiti, solo la Roma ha fatto meglio.
Verso Napoli-Inter: due big assenti
Se in porta è sicura la presenza di Alex Meret con Di Lorenzo, Buongiono, Beukema e Spinazzola che dovrebbero comporre la linea a quattro (occhio a Gutierrez in ballottaggio con il laterale ex Roma), a centrocampo come anticipato giocherà Gilmour in cabina di regia.

Una grande occasione vista l’assenza di Lobotka per infortunio. Mediana competata da De Bruyne e Anguissa, con McTominay e il recuperato Politano sugli esterni. L’unica punta sarà ancora Lorenzo Lucca visto che le condizioni di Hojlund pur non destando particolari preoccupazione difficilmente permetteranno al 22enne danese di essere in campo dal 1′. Il Napoli spera di poterlo recuperare, magari per la panchina: uno scenario comunque difficile e abbastanza improbabile.
Sponda Inter, invece, Chivu ha a disposizione l’undici ideale, eccezion fatta per Thuram in avanti. Sommer presiederà i pali nerazzurri con Akanji, Bastoni e Acerbi come trio titolare. A centrocampo ancora panchina per Sucic: Mkhitaryan titolare con Barella e Calhanoglu mentre sulle fasce spazio a Dimarco a sinistra e Dumfries a destra. In avanti, nel consueto 3-5-2, sarà Bonny a far coppia con Lautaro Martinez. Pronto a subentrare Pio Esposito. Ecco le probabili formazioni di Napoli-Inter:
NAPOLI (4-1-4-1) Meret, Di Lorenzo, Buongiorno, Beukema, Spinazzola, Gilmour, McTominay, De Bruyne, Anguissa, Politano, Lucca. All. Antonio Conte
INTER (3-5-2) Sommer, Acerbi, Bastoni, Akanji, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco, Lautaro Martinez, Bonny. All. Cristian Chivu