Destino segnato per il calciatore della Juventus. La rescissione ormai sembra inevitabile anche se non è esclusa un’altra ipotesi
Ancora poche ore e Tudor riavrà tutti i nazionali a disposizione alla Continassa per preparare la prossima sfida di Serie A in programma domenica prossima a Como.

Trasferta al Sinigaglia nella quale l’allenatore bianconero dovrà rinunciare ancora una volta a Bremer. Si è operato al menisco il difensore brasiliano che, a un anno di distanza dalla rottura del legamento crociato, è ora costretto a un altro stop forzato. Non è escluso che il 2025 di Bremer sia già terminato. Un bel guaio per Tudor costretto a rinunciare al leader della difesa nonché a uno dei suoi insostituibili.
Se i tempi di recupero dall’infortunio per Bremer sono più o meno certi, lo stesso non può dirsi per Arkadiusz Milik. I tifosi bianconeri si staranno domandando che fine abbia fatto l’attaccante polacco, indisponibile da più di un anno per una serie di infortuni che gli hanno impedito di tornare in campo dal 25 maggio 2024, giorno della sua ultima partita disputata in bianconero contro il Monza.
Milik, le ultime sul suo futuro: due opzioni per la Juve
Cinque giorni prima di quel match, Milik aveva segnato il suo ultimo gol con la Juventus nella sfida contro il Bologna seguita alla vittoria della Coppa Italia in finale con l’Atalanta. Il calvario dell’attaccante polacco è cominciato subito dopo con un nuovo infortunio al ginocchio subito mentre era in Nazionale. Operato lo scorso ottobre, Milik ha poi dovuto fronteggiare altri inconvenienti fisici. Stando alla Gazzetta dello Sport, ora è alle prese con un infortunio al polpaccio.
Un altro ko che ha portato a oltre 500 i giorni di indisponibilità per Milik con la Juve ora per forza costretta a trovare una soluzione. Non è da escludere infatti che i bianconeri possano rescindere il contratto che ancora lega l’attaccante polacco alla Juventus fino al 2027. Un’ipotesi estrema che può essere evitata qualora Milik riuscisse finalmente a tornare a disposizione di Tudor.

In quel caso, la Juve potrebbe cederlo in prestito alla riapertura del mercato a gennaio. Con una condizione fisica accettabile, Milik può rappresentare un’occasione di mercato in Serie A nella seconda parte della stagione. Squadre disposte a dargli spazio non mancheranno ma è ovviamente presto per azzardare ogni ipotesi a riguardo.
Acquistato nell’agosto 2022 in prestito dall’Olympique Marsiglia e riscattato l’anno successivo, Milik ha totalizzato 75 presente e 17 gol con la Juventus. Con i bianconeri ha vinto la Coppa Italia 2022-2023, trofeo che aveva già conquistato con il Napoli nel 2020 battendo in finale proprio la Juve ai rigori. Suo il penalty decisivo che ha regalato la vittoria alla compagine partenopea all’epoca allenata da Gattuso.