nter, si complicano i piani di Chivu: formazione ribaltata

L’Inter rischia di subire un grosso cambiamento nel prossimo futuro: Chivu ‘costretto’, rivoluzione nerazzurra

12 punti in 6 giornate di campionato, con 8 reti subite e 17 gol fatti: di gran lunga, il reparto avanzato più prolifico della Serie A. Sono tanti gli aspetti positivi mostrati dall’Inter di Cristian Chivu che, prima della sosta per gli impegni delle Nazionali, si è goduto una prestazione maiuscola dei suoi.

Cristian Chivu durante il match contro la Cremonese
nter, si complicano i piani di Chivu: formazione ribaltata (LaPresse) – Direttagoal.it

Il 4-1 rifilato alla Cremonese parla chiaro e dà anche indicazioni di una certa importanza per quel che concerne il cammino della ‘Beneamata’ che prossimamente dovrà vedersela contro Roma, Napoli e Fiorentina: tre match insidiosi che Chivu non vuole assolutamente sbagliare. Sarà quindi necessario l’apporto di tutti e, in tal senso, la panchina sta dando una grossa mano al tecnico rumeno.

Da Sucic a Pio Esposito passando, infine ma non per importanza, ad Ange-Yoan Bonny. Proprio in attacco prossimamente l’Inter potrebbe cambiare, ancora una volta, veste. In vista di Roma-Inter, Cristian Chivu è chiamato a fare una scelta tutt’altro che scontata.

Inter, cambio ‘obbligato’: Chivu non ha scelta

Ci ha messo meno di 6′ per essere decisivo, dal 1′, con la maglia dell’Inter. Ange-Yoan Bonny si è preso la scena nella sfida vinta dai nerazzurri contro la Cremonese. Il talento francese è arrivato dal Parma per 23 milioni di euro: un investimento sul quale Marotta non ha mai avuto dubbi.

Ange-Yoan Bonny esulta dopo la rete alla Cremonese
Inter, cambio ‘obbligato’: Chivu non ha scelta (LaPresse) – Direttagoal.it

Tre assist e 1 gol, davanti ai suoi tifosi, rimasti a bocca aperta dopo una prestazione da 8 in pagella. L’Inter si gode Bonny ma adesso per Cristian Chivu viene il difficile. Perché, tra non molto, tornerà a disposizione dopo l’infortunio anche Marcus Thuram e sarà davvero complicaot fare fuori uno dei due francesi, da affiancare a Lautaro Martinez. Il figlio d’arte è stato vittima contro lo Slavia Praga di un risentimento muscolare al bicipite femorale della gamba sinistra. Nulla di troppo grave perché, dopo aver saltato il match con la Cremonese nel quale il suo sostituto – appunto Bonny – è stato grande protagonista, oggi si pensa al rientro in campo già dopo la sosta per gli impegni delle Nazionali. Thuram contro la Roma all’Olimpico, sabato 18, potrebbe scendere in campo dal 1′.

Tutto è nelle mani – o meglio, nella testa – di Cristian Chivu che potrebbe anche decidere di lanciare ancora titolare Bonny e far subentrare Marcus a gara in corso, permettendogli di non forzare e recuperare la condizione senza eccessiva fretta. Un’arma a doppio taglio l’esplosione di Bonny che se da un lato può rappresentare una risorsa importante visti i tanti impegni dei nerazzurri da qui a maggio, dall’altro rischia di creare qualche squilibrio di troppo proprio nella gestione di Thuram. Staremo a vedere ma, intanto, l’ennesima intuizione di mercato di Marotta ha dato i suoi frutti. Perché oggi, nella Milano nerazzurra, sono tutti pazzi di Ange-Yoan Bonny.

Gestione cookie