Probabili formazioni e quota vincente Fiorentina-Roma, che occasione

Verso Fiorentina-Roma, probabili formazioni e quota vincente: tutto quello che bisogna sapere sul confronto tra Pioli e Gasperini

La Fiorentina cerca la prima vittoria in campionato in questa stagione 2025/26 iniziata con poche luci e tante ombre. La Roma ha bisogno invece di cancellare la delusione per la prima sconfitta europea, patita in casa contro il Lille in una partita rocambolesca e non proprio fortunata per i giallorossi. Anche per questo motivo, la sfida tra Pioli e Gasperini, in programma domenica 5 ottobre alle 15, si presenta come uno dei match più interessanti di questa sesta giornata di Serie A.

Stefano Pioli saluta Gian Piero Gasperini
Probabili formazioni e quota vincente Fiorentina-Roma, che occasione (Ansa) – Direttagoal.it

Al Franchi di Firenze si affronteranno, infatti, due squadre parzialmente e diversamente deluse. Mentre i padroni di casa dovranno però cercare di imprimere una svolta a un campionato fin qui molto faticoso, i giallorossi proveranno a mettere a segno la quinta vittoria in Serie A per arrivare alla pausa di ottobre con un primato inatteso in classifica, probabilmente in coabitazione con altre pretendenti allo scudetto.

Con diverse ambizioni ma una egual voglia di portare a casa i tre punti, Fiorentina e Roma proveranno quindi a sfidarsi a viso aperto, in un match dal pronostico tutto da decifrare. Dal punto di vista dei precedenti più recenti, può sorridere la Viola: nelle ultime quattro sfide di Serie A contro i giallorossi, è rimasta imbattuta quattro volte, con due vittorie e due pareggi. L’ultimo confronto, datato lo scorso 4 maggio, ha però sorriso alla Roma all’epoca allenata da Ranieri.

Va detto che raramente la Fiorentina ha perso però due volte consecutive in campionato contro i capitolini, almeno in tempi recenti. L’ultima volta risale infatti all’ormai lontano 2021, quando i ko consecutivi furono in realtà addirittura cinque. Ma di acqua sotto i ponti da allora ne è passata, e oggi più che mai il confronto tra Fiorentina e Roma sembra improntato a un parziale equilibrio.

Fiorentina-Roma, le scelte di Pioli e Gasperini: probabili formazioni e quote

Messa da parte la Conference League con una tranquilla vittoria per 2-0 in casa contro il modesto Sigma Olomouc, partita che ha permesso a Pioli di dare spazio anche a qualche seconda linea, nel match contro la Roma il tecnico dovrebbe tornare a rimettere in campo l’undici migliore.

Rimessa da parte la linea a quattro, nel suo 3-5-2 dovrebbero quindi trovare una maglia da titolare De Gea, Pongracic, Pablo Marì, Ranieri, Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fazzini, Gosens, Gudmundsson e ovviamente Kean nel ruolo di prima punta.

Moise Kean sulle ginocchia dopo un errore
Fiorentina-Roma: la quota migliore (Ansa) – Direttagoal.it

Per Gasperini, che deve cancellare il più in fretta possibile la delusione per la gara europea persa goffamente con il Lille, complice il già storico triplo rigore sbagliato nei minuti finali (due volte da Dovbyk, una da Soulé), le soluzioni sono invece diverse. Probabile, comunque, che nel suo 3-4-2-1 trovino spazio Svilar, Celik, Mancini, N’Dicka, Wesley, Koné, Cristante, Angelino, Soulé e Pellegrini dietro Dovbyk, in questo momento leggermente avanti rispetto a Ferguson.

Sulla carta la sfida sembra quindi più equilibrata che mai, nonostante la classifica parli di un confronto tra una delle prime della classe e una formazione che, invece, al momento sta lottando per raggiungere una tranquilla salvezza. Considerando la tendenza di entrambe le squadre a un calcio propositivo, potrebbe essere consigliabile scommettere sull’opzione Gol, data a 1.77 su Eurobet.

Se è vero che l’ultima sfida tra Fiorentina e Roma è infatti terminata con il risultato di 1-0, nei precedenti cinque incroci entrambe le squadre erano sempre riuscite a mettere a segno almeno un gol. E anche stavolta sembra probabile che possano riuscirci, tenendo presente anche che, da un lato, Kean è ancora a secco in campionato, e tutto fa pensare che possa sbloccarsi da un momento all’altro, dall’altro la Roma è reduce da una partita europea con 0 gol, e difficilmente le squadre di Gasperini restano a secco per due match di fila.

Gestione cookie