Debutto casalingo in Champions per Ivan Juric, il tecnico croato cambia tutto: le probabili formazioni di Atalanta-Brugge e le migliori quote su cui scommettere
L’Atalanta di Juric è sbocciata definitivamente? Probabilmente sì. La conferma potrebbe arrivare dal palcoscenico europeo, che vedrà la squadra orobica impegnata, per il secondo turno di Champions League, tra le mura amiche contro il Club Brugge. Una sfida molto delicata ma già importantissima per gli uomini di Juric, reduci in Europa dal poker subito al Parco dei Principi contro i campioni in carica del PSG e bisognosi più che mai di una risposta importante sul campo e, ovviamente, dei primi tre punti in classifica.
Ingranata una marcia alta in campionato, dove l’orobica è reduce da 7 punti in tre gare, compreso il preziosissimo pareggio strappato all’Allianz Stadium in una situazione di emergenza contro la Juventus di Tudor, una delle candidate per la vittoria dello scudetto, adesso la squadra di Juric vuole mostrare anche all’Europa intera di avere ancora le armi per poter mettere in difficoltà chiunque.
Se la sfida contro il PSG è forse arrivata troppo presto per poter davvero mettere alla prova la forza di questa nuova Atalanta, la prima post-Gasperini dopo quasi un decennio, un banco di prova più veritiero potrebbe arrivare proprio in questo secondo turno contro il Club Brugge, squadra che condivide con i bergamaschi gli stessi colori, ma che in Champions ha cominciato in maniera opposta, vincendo per 4-1 in casa contro un’altra squadra di Ligue 1, il Monaco.
Guai a sottovalutare gli uomini allenati da Nick Hayen. Per quanto il Brugge non sia certo una delle corazzate di questa Champions, la formazione belga ha dimostrato negli ultimi anni di poter tranquillamente competere in Europa, grazie a un gioco spumeggiante e a una grande facilità di andare a segno.
Dovrà quindi fare la massima attenzione l’Atalanta a non concedere troppi spazi, e al contempo a non dare completamente il pallino del gioco ai rivali. Un’impresa non proprio semplice, considerando che Juric dovrà ancora fare i conti con una discreta emergenza, affidandosi in attacco soprattutto alla verve del grande ex della sfida in programma martedì 30 settembre alle 18.45: Charles De Ketelaere.
Per la seconda gara di Champions il tecnico croato dovrebbe quindi confermare il solito 3-4-2-1 con Carnesecchi in porta, Kossounou, Hien e Djimsiti in difesa, Zappacosta e Zalewski sulle corsie con de Roon (squalificato in campionato) e Pasalic a comporre la mediana. Davanti, oltre al talento belga, confermati Sulemana e Nikola Krstovic, in attesa di buone notizie sul fronte Lookman-Scamacca.
Dal canto loro, i belgi risponderanno con un 4-2-1-3 molto offensivo, composto da Mignolet in porta, Meijer, Mechele, il talentuoso Ordonez e Sabbe in difesa. A centrocampo Stankovic e Onyedika faranno da diga per liberare la fantasia di Vanaken, che agirà dietro il tridente Tzolis, Forbs e Tresoldi.
Si preannuncia, quindi, una gara all’insegna dell’equilibrio e, probabilmente, con diversi gol messi a segno. Da questo punto di vista, è consigliabile optare per una scommessa su Gol, prevedendo che le reti arriveranno da entrambe le parti (la quota è a 1.62 su Bet365). Dal punto di vista del risultato, nonostante la sfida sia molto aperta, i padroni di casa restano favoriti, e con una quota di 1.85 su Bet365 scommettere su una vittoria orobica diventa più di una tentazione.
Il Monday Night tra Everton e West Ham chiude il programma della 6.a giornata di…
Le scelte di Cuesta e Baroni in vista del fischio d'inizio di Parma-Torino: probabili formazioni…
Genoa e Lazio pronte a sfidarsi nel posticipo della quinta giornata di Serie A: Sarri…
In questa giornata dovete puntare su di lui, è il suo momento: se lo schierate…
Le probabili formazione di Roma-Verona di domenica 28 settembre con le migliori quote sul match…
Le migliori quote e le probabili formazioni di Pisa-Fiorentina: Stefano Pioli sfida Gilardino e si…